«Le domande per i bandi di servizio civile del 2015 hanno toccato la quota record di 150.378. L’anno scorso erano state 93mila». Lo ricorda un articolo di Luca Liverani ieri su "Avvenire" [PDF] che riporta i dati e le dichiarazioni del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba. «Negli ultimi tre anni le […]
Categoria: Bando nazionale
Bando servizio civile, avviati 17.699 giovani volontari
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha comunicato alcuni dati relativi agli avvii dei volontari in servizio civile, legati al Bando dello scorso 16 marzo. «Il 7 e il 14 settembre – scrive l'UNSC – sono partiti rispettivamente 8.502 e 2.887 giovani volontari che costituiscono il quinto e il sesto contingente dei […]
Bonomo (PD): progetti servizio civile IVO4ALL primo tassello cittadinanza europea
«L'attivazione del progetto IVO4ALL (International Volunteering Opportunities for All) in Italia è una notizia che accogliamo con entusiasmo e che ci darà la possibilità di fungere da avanguardia europea nell'ambito del servizio civile». E' quanto ha dichiarato la deputata e responsabile nazionale PD per il Servizio Civile e le Politiche Giovanili, Francesca Bonomo. Il bando […]
Bando volontari, Dipartimento servizio civile estende accesso stranieri
Con una nota uscita ieri il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha integrato il Bando volontari in corso permettendo l'accesso "anche i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti". Il Dipartimento ha così recepito in toto quanto previsto dalla sentenza 119/2015 della Corte Costituzionale che ha aperto questa esperienza anche ai giovani stranieri regolarmente residenti […]
Il servizio civile nazionale si fa europeo
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha emanato ieri il bando di partecipazione per la la realizzazione del progetto International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL). La scadenza per gli enti di servizio civile che intendono partecipare è il 15 settembre prossimo alle ore 14:00 I progetti da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea […]
Piemonte, la rappresentanza del servizio civile racconta il suo impegno
Lunedì scorso è tornato a riunirsi a Torino, presso la sala "Luca Magosso" del Centro Studi "Sereno Regis" il TESC – Tavolo enti di servizio civile del Piemonte. Fra i molti temi affrontati anche le «problematiche di Garanzia Giovani, l'avvio del Bando Ordinario e Bando Straordinario, le modifiche sulla legge nazionale e la deroga dei […]
Servizio civile, CNESC chiede 300milioni euro per stabilizzarlo
Un articolo di Renato La Cara su Ilfattoquotidiano.it ricorda la recente sentenza della Corte Costituzionale che apre definitivamente il servizio civile nazionale ai giovani stranieri. Nell'articolo il Presidente della CNESC, Licio Palazzini, ricorda però che «se il governo non aumenterà gli investimenti nella legge di Stabilità 2015, ci sembra quasi impossibile che Renzi possa realizzare […]
Servizio civile, nuovo bando volontari da 985 posti
Il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha pubblicato lo scorso 1° luglio il bando straordinario per la selezione di complessivi 985 volontari da avviare al servizio nel 2015. Di questi 823 posti riguardano progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia, 12 da avviare nel […]
Sentenza servizio civile e stranieri, commenti volontari ed enti
Con un comunicato diffuso domenica scorsa, la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile ha preso posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri. Nel testo la Rappresentanza ribadisce come «la questione in gioco non fosse l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in […]
Stranieri: incostituzionale la loro esclusione dal servizio civile
L’esclusione dei giovani stranieri dal servizio civile è incostituzionale. Lo ha sancito la Corte Suprema con la sentenza n. 119 del 13 maggio scorso, ma resa nota ieri, dopo che era stata chiamata a pronunciarsi lo scorso 2 ottobre dalle Sezioni unite della Corte di Cassazione di Milano. In quella sentenza milanese la mancata partecipazione […]
