Modavi: aprire il servizio civile ai giovani comunitari

L'associazione di promozione sociale MO.D.A.V.I, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, interviene nel dibattito sull'apertura del servizio civile agli stranieri, riaperto dalla recente pubblicazione delle motivazioni della sentenza di Milano. Se la Patria – scrive il MO.D.A.V.I – «non è più quella dei sacri confini nazionali disegnati da guerre e trattati, possiamo dire […]

Approfondisci

Bando servizio civile: ancora 2 settimane per le conferme

Ancora due settimane e si saprà qualcosa di più certo sull'uscita del prossimo Bando nazionale di servizio civile. L'annuncio arriva a Vita.it da Giovanni Grasso, portavoce del ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che dice: «A oggi non siamo pronti, anche alla luce della recente sentenza sul diritto dei giovani stranieri di […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, continua il dibattito

In una nota diffusa nei giorni scorsi, il Movimento Nonviolento si è espresso sulle motivazioni della sentenza della Corte di Appello di Milano che approva l’apertura del bando nazionale anche ai giovani stranieri. Il Movimento fondato da Aldo Capitini «ritiene una conquista irrinunciabile della legislazione italiana l’istituzione del Servizio Civile Nazionale, proprio come istituto specifico […]

Approfondisci

Melilla (SEL): ‘quanti volontari partiranno con il nuovo bando di servizio civile?’

Dopo la prima interrogazione parlamentare sul servizio civile, presentata a marzo dalle on. Giulia Narduolo e Francesca Bonomo (PD), in questi giorni è stata presentata un'interpellanza a firma del deputatato di SEL Gianni Melilla. Melilla chiede in particolare al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, come mai «ad […]

Approfondisci

Emilia Romagna: parte il servizio civile nelle zone terremotate

Sono partiti ieri per un anno di servizio civile nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dal sisma del maggio 2012, i 500 giovani selezionati tra i 2.847 che hanno presentato domanda nelle scorse settimane. Due i progetti istituiti: il primo "Per Daniele: Straordinario Come Voi” (bando straordinario del 15 gennaio 2013 intitolato a Daniele Ghillani, il […]

Approfondisci

Cnesc: Dopo la sentenza di Milano sempre più urgente una riforma del servizio civile

Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc, in una intervista a "Redattore Sociale" chiede ad UNSC e Parlamento di attivarsi in vista della riforma del servizio civile nazionale. «Una prima considerazione a caldo, dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza della Corte di Appello di Milano, è che questa ribadisce ancora una volta l’urgenza di una […]

Approfondisci

ASC: ‘urgente la riforma del servizio civile nazionale’

«La lettura delle motivazioni con le quali il Tribunale di Milano lo scorso dicembre ha ribadito la legittimità della partecipazione dei cittadini stranieri al servizio civile nazionale conferma la necessità, anche su questo punto, di una urgente riforma legislativa dell’istituto», dichiarano Licio Palazzini, presidente di ASC-Arci Servizio Civile, e Filippo Miraglia, responsabile immigrazione di ARCI. […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, i primi commenti

«Finalmente anche gli stranieri potranno accedere al servizio civile». Lo ha dichiarato ieri Edoardo Patriarca, Presidente del Centro nazionale per il volontariato e deputato del PD. «La sentenza della Corte d'Appello di Milano – prosegue Patriarca – rende giustizia a tanti ragazzi che, stabilmente residenti in Italia, devono poter avere gli stessi diritti dei loro […]

Approfondisci

Sentenza di Milano: ‘il bando nazionale di servizio civile sia aperto anche agli stranieri’

Come riferisce ieri "Redattore Sociale", Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione (ASGI) ha dato notizia che lo scorso 22 marzo 2013 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza [PDF] della Corte di Appello di Milano del 20 dicembre scorso, che ha respinto il ricorso dell’Ufficio nazionale del servizio civile contro l’apertura del bando nazionale anche ai […]

Approfondisci

Un nuovo appello sul servizio civile di enti e giovani

Il CSEV (Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile) del Veneto ha lanciato, insieme alla Rappresentanza nazionale dei volontari, un appello a favore del servizio civile nazionale, chiedendo che «vengano confermati i finanziamenti promessi (Avvenire 27/03/2013)». «Temiamo che se ciò non avverrà – scrivono i promotori -, sarà inficiata l’attività di molti enti, la […]

Approfondisci