Come già evidenziato per altri dati che vengono dall'ultima "Relazione al Parlamento" sul servizio civile, anche per quanto riguarda l’età rimangono le tendenze evidenziate negli ultimi anni. La fascia di età prevalente dei giovani in servizio civile in Italia (tabella 4a) rimane quella 21-23 anni (il 33,8% del totale rispetto al 33,5% del 2010).
Categoria: Bando nazionale
Le tre mosse di Riccardi per salvare il servizio civile
Il futuro del servizio civile si gioca in tre mosse. Sono quelle che il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, è tornato a ribadire di aver intrapreso per reperire nuovi fondi per il servizio civile, in una risposta data nei giorni scorsi ad una interrogazione parlamentare dell'on. Luigi Bobba (Partito Democratico).
Un servizio civile sempre più al femminile
Ormai si può dire sia una costante: il servizio civile è "donna". Anche nel 2011, secondo l'ultima "Relazione al Parlamento", si conferma il dato che vede in questa esperienza una marcata presenza femminile, che corrisponde al 67,4% dei giovani volontari (vedi tabella 3).
Servizio civile: oltre la metà dei giovani impegnati nell’Assistenza
Oltre la metà dei volontari del servizio civile impegnati nel 2011 (9.273, il 59,7%), sono stati inseriti nei progetti collocati nell’ambito dell’Assistenza, in aumento rispetto al 2010. I dato arriva arriva dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo scorso giugno, alla quale stiamo dedicando un approfondimento.
Si aspetta la parola dei giudici su servizio civile e stranieri
Sul quotidiano on-line "L'Indro" un articolo di Giuseppe Mottola mette a confronto le diverse posizioni sull'apertura del servizio civile ai giovani stranieri, nell'attesa che le prossime sentenze di Milano e Brescia diano un'indicazione più chiara sui ricorsi presentati da alcuni ragazzi esclusi dall'ultimo bando nazionale.
Servizio civile: Sud e Isole coprono più della metà dei posti
Nel 2011 continua la tendenza che da anni vede primeggiare nel servizio civile le regioni del Sud (isole comprese) nel numero di volontari, con il 51,2% dei posti, anche se in calo del 3,3% rispetto al 2010. Questi dati, come i precedenti ai quali stiamo dedicando un approfondimento, arrivano dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo […]
Servizio civile: crescono ancora le domande di partecipazione
Mentre finanziamenti e posti disponibili diminuiscono o non variano, nel servizio civile nazionale rimane sempre altissima la richiesta di partecipazione da parte dei giovani. I dati arrivano dall'ultima "Relazione al Parlamento" che stiamo approfondendo in questi giorni, e segnalano un nuovo record nella copertura dei posti messi a bando nel 2011, che ha raggiunto il […]
Terremoto: due bandi speciali di servizio civile per italiani e stranieri
Arrivano nuovi dettagli sul "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate, annunciato giovedì scorso dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. «Contiamo di partire al più presto – ha spiegato l'Assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi – abbiamo già chiarito gli aspetti principali con l'Ufficio nazionale e interessato le […]
Con i tagli sempre meno posti per i giovani in servizio civile
Il taglio dei finanziamenti al servizio civile, certificato dall’ultima "Relazione al Parlamento" sui dati del 2011 che stiamo approfondendo, ha avuto ripercussioni anche sull'andamento del numero dei volontari avviati negli ultimi anni. Lo scorso anno tra l'altro, proprio a causa di questa riduzione, l’Ufficio nazionale del servizio civile ha scelto di scaglionare le partenze dei […]
Riccardi annuncia un bando speciale di servizio civile per le zone terremotate
Un "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate. E' l'annuncio fatto ieri dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, in visita nelle zone colpite dal sisma dello scorso maggio. «Come ministero finanzieremo a breve – ha spiegato Riccardi – un bando per il servizio civile aperto a tutti quei giovani […]
