Servizio civile e stranieri: la questione è ancora aperta

Servizio civile e stranieri? E' tutto ancora in discussione, anche a Brescia dove esiste un ricorso analogo a quello di Milano, che lo scorso gennaio ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile nazionale. In merito il portavoce del Ministro Riccardi, Giovanni Grasso a Lucca aveva spiegato: «Il giudizio di appello ha dato un'interpretazione diversa dal primo grado. Ovvero, […]

Approfondisci

Portavoce Riccardi: “Il Ministro convinto della necessità di salvare il servizio civile”

Da Lucca, dove ha partecipato ad un Convegno su donazione e integrazione al salone del volontariato italiano "Villaggio Solidale", chiusosi ieri, Giovanni Grasso, portavoce del Ministro Andrea Riccardi, chiarisce quanto dichiarato da quest'ultimo mercoledì scorso in Commissione Affari Costituzionali sulla possibile "chiusura" del servizio civile. Ma sempre da Lucca il CSVnet, il Coordinamento Nazionale dei […]

Approfondisci

Forum servizio civile: “Il Governo ci dica cosa intende fare”

«Il Ministro Riccardi nel corso di un’audizione alla Camera ha detto che per il 2013, senza fondi, non partirà alcun volontario, a causa di scelte dei Governi precedenti. Ha ragione il Ministro Riccardi. Meglio non prevedere alcun avvio di volontari nel 2013» afferma Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile. «I […]

Approfondisci

Riccardi: per italiani e stranieri nessun bando di servizio civile nel 2012

Mercoledì scorso sono state presentate due interrogazioni urgenti in Commisione Affari Costituzionali sul servizio civile. Ad esse ha risposto ieri il Ministro con delega, Andrea Riccardi, dichiarando che quest'anno di fatto non ci sarà nessuna progettazione, e che quindi nel 2013 non partiranno nuovi volontari. E sull'apertura del servizio civile ai giovani stranieri, il Ministro ha ricordato come, a […]

Approfondisci

Nuove ipotesi partenze progetti servizio civile 2012

Dopo le ultime comunicazioni dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc) relative a marzo ed aprile, abbiamo aggiornato le possibili date di partenza dei progetti da maggio a settembre prossimo. Il criterio seguito per calcolarle è quello stabilito dall’Unsc della priorità per data di invio della mail di prenotazione e della richiesta del mese da parte degli enti, ovviamente […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, la parola ai giovani

"La Stampa" di mercoledì scorso intervista Bassam Elsaid Abd Elaal, un giovane venticinquenne di origini egiziane, che ha ottenuto la cittadinanza italiana solo da pochi giorni e che ha svolto il servizio civile nel progetto aperto ai giovani stranieri del Comune di Torino. «E stato molto stimolante – dice – ed una grande esperienza formativa, la consiglio a tutti».

Approfondisci

Palomba (IdV): “cosa fa il Governo per l’agonia del servizio civile?”

«A poco più di 10 anni dal suo avvio il servizio civile nazionale rischia di scomparire perché con la legge di stabilità del novembre 2011 sono state ridotte le risorse del fondo nazionale di quasi il 40%, passando da 113 milioni di euro ad appena 69». Lo scrive l'on. Federico Palomba (Italia dei Valori) in una interrogazione a […]

Approfondisci

Noi giovani in servizio civile “danneggiati” dagli avvii ritardati

«Ci sentiamo danneggiate da queste decisioni politiche sugli scaglionamenti nel servizio civile» e «vogliamo trasparenza e chiarezza, ma ancor di più vogliamo essere valorizzati in questa società: i giovani non possono continuare ad essere collocati in liste di attesa infinite ed immobili». A scriverci sono Sonia, Daniela ed Elisabetta, tre volontarie presso il Consorzio Solidarietà […]

Approfondisci