Buone notizie per i giovani selezionati del servizio civile in attesa di partire. Si svolgerà questa mattina, presso il Tribunale di Milano, l'udienza per discutere il contro-ricorso presentato dall'Ufficio nazionale del servizio civile contro la sentenza che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri e che ha portato la scorsa settimana alla sospensione degli avvii dei nuovi […]
Categoria: Bando nazionale
L’Unsc convinto di una ripresa a breve degli avvii del servizio civile
Dopo la comunicazione di oggi di Avvocati per niente e Associazione Studi giuridici sull'immigrazione che si sono dette disponibili alla «sospensione provvisoria – sino alla pronuncia definitiva – degli effetti dell’ordinanza per la sola parte riguardante il bando in corso», si sono aperti nuovi spiragli per la ripresa degli avvii dei volontari, anche se non […]
ASGI e APN appoggiano lo sblocco degli avvii nel servizio civile
«Al fine di superare la situazione creatasi – scrivono oggi in un comunicato le Associazioni legali che hanno seguito il ricorso del giovane Syed Shahzad -, in maniera spontanea, abbiamo già preso contatto con l'Avvocatura dello Stato per concordare la presentazione già domani avanti la Corte d'Appello di Milano, ove è stato depositato il ricorso […]
Rappresentanti dei volontari: manteniamo vivo il servizio civile
I quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile nazionale, Fania Alemanno, Edoardo Buonerba, Corrado Castobello e Silvia Conforti, con un comunicato [PDF] diffuso ieri hanno preso posizione sulla vicenda della sentenza di Milano e del blocco degli avvii dei nuovi volontari selezionati.
L’Unsc auspica a breve la partenza dei volontari
Su Vita.it Paolo Molinari, direttore vicario dell'Unsc, si dichiara oggi «ottimista sul fatto che venga trovata una soluzione a breve, quantomeno per la questione del blocco degli invii. Sto parlando di 2-3 giorni, al massimo dieci – precisa -, quindi a ridosso della data dell'1 febbraio, quando sarebbero dovuti partire i prossimi volontari».
Interrogazioni parlamentari su servizio civile, stranieri e blocco avvii
L'on. Livia Turco, presidente del Forum Immigrazione del Partito Democratico, ha presentato ieri un'interrogazione parlamentare (5-05983) al Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, sulla vicenda della sentenza del Tribunale di Milano che apre il servizio civile agli stranieri dopo il ricorso del giovane Syed Shahzad, ma che sta anche bloccando gli avvii […]
Riccardi a lavoro per far ripartire il servizio civile
«Non ci sono i tempi per rifare subito il bando, stiamo però studiando tutte le soluzioni possibili per salvaguardare il principio della sentenza e dal'altra parte consentire ai vincitori del bando di partire». Lo ha confermato ieri a Radio Popolare Giovanni Grasso, portavoce del Ministro Riccardi.
Servizio civile: Riccardi ha incontrato le Regioni
Si è svolta oggi a mezzogiorno il primo incontro ufficiale tra il Ministro dell'Integrazione e della Cooperazione Internazionale, Andrea Riccardi, e gli assessori regionali con deleghe sociali. Sul servizio civile e sul blocco degli avvii dopo la sentenza del Tribunale di Milano, non sono però ancora trapelate le decisioni del Ministro, che è al lavoro per risolvere la questione. […]
Si parla di servizio civile e del blocco degli avvii
Di seguito il video dell'approfondimento che Rainews ha dedicato oggi alla questione del blocco degli avvii nel servizio civile. Intanto ieri se ne è parlato su "il Giornale" e nella edizione delle 13 del TG5. Oggi invece la notizia è stata ripresa in un articolo de "la Stampa" [PDF].
APN: “stop al ricorso se impegno formale di Riccardi per gli stranieri nel servizio civile”
Su Rainews è stato dedicato questa mattina un piccolo approfondimento alla questione del blocco degli avvii del servizio civile nazionale, dopo la sentenza del Tribunale di Milano che ha riconosciuto le ragioni di un giovane pakistano che chiedeva l'accesso al bando dello scorso ottobre. Al confronto sono intervenuti Giulia Barcaro dell'Associazione "Avvocati per niente" (APN) […]
