Sul sito di "Panorama" Andrea Monti ha intervistato Syed Shahzad, il giovane pachistano di 26 anni, che con il suo ricorso ha portato alla sentenza del Tribunale di Milano che, almeno per ora, apre il servizio civile nazionale anche agli stranieri. «L’articolo 3 della Costituzione – ricorda Shahzad – dice che siamo tutti uguali. Se […]
Categoria: Bando nazionale
Servizio civile aperto agli stranieri, continuano i commenti
«Riteniamo che il servizio civile debba riguardare tutti i giovani che, indipendentemente dalla propria cittadinanza, scelgono di contribuire alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, impegnandosi in un anno a servizio della collettività. Nel caso di giovani non italiani questa è una opportunità ulteriore di integrazione ed inclusione che favorisce la coesione sociale e […]
Giovani immigrati e servizio civile, una sentenza “storica”
La sentenza di ieri del Tribunale di Milano, che apre il servizio civile nazionale anche ai giovani stranieri, continua a suscitare commenti da parte delle forze politiche e degli enti coinvolti. «E' una decisione decisamente storica e interviene su un tema sul quale, da tempo, il mondo del servizio civile prova a stimolare una riflessione» ha dichiarato […]
Turco (PD): Riccardi cambi la legge sul servizio civile
«La sentenza del tribunale di Milano è un fatto importante che segna un passo avanti significativo a favore dell’integrazione degli immigrati». Così in una nota prende posizione l'on. Livia Turco, presidente del Forum Immigrazione del Partito Democratico, dopo la notizia della sentenza del Tribunale di Milano che ammette i giovani stranieri al servizio civile nazionale.
Tribunale Milano: servizio civile aperto anche agli stranieri
Il giudice del lavoro del Tribunale di Milano, Carla Bianchini, ha accolto il ricorso presentato lo scorso ottobre da uno studente pachistano di 26 anni, Shahzad Sayed, che chiedeva di partecipare al Bando di servizio civile nazionale, per il quale è prevista la cittadinanza italiana, candidandosi a un progetto di Caritas Ambrosiana.
Il servizio civile ai minimi termini
Il servizio civile nazionale tocca oggi uno dei suoi minimi storici. La certificazione della sua crisi viene direttamente dal contatore sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile (vedi immagine in basso), che oggi segna appena 9.660 giovani in servizio.
Forum nazionale servizio civile: nel 2013 solo 4.000 volontari
«Nel 2013 resteranno fondi per non più di 4.000 volontari». E' l'allarme lanciato dal Forum Nazionale per il Servizio Civile, che raggruppa realtà come Amesci, Associazione obiettori nonviolenti, Modavi ed altri, in una lettera al Ministro Riccardi, nella quale chiede anche un incontro di confronto sul futuro del servizio civile, messo a rischio dai tagli ai finanziamenti operati […]
Torino: il servizio civile resta al palo
Un articolo su "la Stampa" di oggi racconta la situazione problematica che sta vivendo il servizio civile a Torino, a causa dello scaglionamento delle partenze stabilite dall'Unsc dopo i tagli ai finanziamenti del Governo Berlusconi.
Accolto il ricorso ADOC sulle graduatorie di servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc) ha dovuto integrare la graduatoria definitiva dei progetti di servizio civile, inseriti nel Bando dello scorso settembre, a causa dell' ordinanza 08373/2011 del TAR del Lazio [PDF], che ha dato ragione ad un ricorso presentato dal CODACONS e dall'ADOC.
Avvii nel servizio civile: a Modena i giovani selezionati scrivono a Riccardi
Dopo i ragazzi selezionati ma non ancora partiti del Comune di Trento, anche gli aspiranti volontari del servizio civile in provincia di Modena scrivono del loro disagio per la questione degli avvii scaglionati al Ministro alla Cooperazione internazionale, con delega al servizio civile, Andrea Riccardi.
