Grande incertezza sotto il cielo del servizio civile. Nonostante le rassicurazioni dell'Unsc, – «partiranno tutti i giovani selezionati» ha dichiarato Paolo Molinari, direttore vicario -, rimane la situazione indefinita sui tempi di avvio dei giovani, basati sulle prenotazioni effettuate dagli enti via mail.
Categoria: Bando nazionale
Servizio civile: “partiranno tutti i giovani selezionati”
«Sia chiaro, partiranno tutti i giovani selezionati per il servizio civile 2012. Detto questo, capisco il forte disagio di enti e volontari, ma per quest'anno non c’è stato altro da fare che scaglionare le partenze: l’alternativa, inconcepibile, sarebbe stata tagliare metà dei posti del bando, dato che i nostri fondi sono stati tagliati quasi della […]
Modena: il Copresc scrive a Riccardi sulle partenze del servizio civile
L’assessore del Comune di Modena alla Cooperazione internazionale e al Servizio civile , Fabio Poggi, in qualità di presidente del Coordinamento provinciale degli enti di Servizio civile di Modena (Copresc), ha scritto nei giorni scorsi al Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per sottolineare le difficoltà in cui versa il servizio civile, ma […]
Partenze del servizio civile: i giovani denunciano il loro disagio
Sul web e sui "social network" cresce il disorientamento di giovani ed enti di servizio civile, a causa della decisione dell'Unsc di scaglionare le partenze dei nuovi volontari del Bando di servizio civile 2011 per via degli ultimi tagli al fondo nazionale. A Trento 8 ragazzi selezionati per il progetto del Comune, ma che ancora non possono […]
Servizio civile: chi parte e quando?
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha pubblicato una nuova nota sulla questione dell'avvio dei volontari dell'ultimo Bando 2011, che ha deciso di scaglionare fino ad ottobre 2012, a causa dei tagli ai finanziamenti operati dal precedente Governo.
Due ordini del giorno provano a salvare il servizio civile
Complessivamente sono due gli ordini del giorno che il Governo ha accolto alla Camera lo scorso 16 dicembre in favore del servizio civile: uno targato Partito Democratico e l'altro Lega Nord.
Servizio Civile: si apre il confronto fra Riccardi e la Cnesc
«Lo spirito di impegno che sta alla base del vostro servizio è uno dei valori di cui oggi il Paese ha bisogno per la sua tenuta». Così Andrea Riccardi, Ministro della Cooperazione internazionale e dell'integrazione con delega al Servizio civile nazionale in un messaggio inviato alla Conferenza nazionale degli Enti del Servizio civile (Cnesc), che […]
Servizio civile, ultimo atto?
"Famiglia Cristiana", dopo l'articolo dello scorso ottobre, torna ad occuparsi della crisi del servizio civile e dei dubbi sul suo futuro, che dopo gli ultimi tagli si è fatto sempre più incerto. Nell'approfondimento di Lorenzo Montanaro viene ricordato anche l'appello "Non tagliate il futuro dell’Italia!" in difesa del servizio civile nazionale lanciato dalla Cnesc (Conferenza […]
Servizio civile: chi paga salta la fila
Pagare per far partire prima i proprî volontari. Sembrerebbe questa, in sintesi, l'indicazione comunicata lo scorso 1° dicembre dall'Ufficio nazionale del servizio civile, con tanto di codice Iban per il versamento, che riguarda soprattutto quelle Regioni e Province autonome che hanno finanziato nel bando 2011 dei posti con proprî fondi.
I tagli del servizio civile arrivano in provincia
Come racconta questo articolo del "Corriere della Alpi", anche Regioni e Province autonome, in questo caso specifico quella di Trento, risentono degli ultimi tagli al servizio civile nazionale e cercano di correre ai ripari.
