Dibattito sulla quota nel servizio civile per i disabili/3

Dopo la Cnesc e la Fish, anche il Forum nazionale per il servizio civile esprime la propria contrarietà alla proposta accettata da Giovanardi di riservare il 20% dei posti ai grandi invalidi. «L’attenzione alla disabilità è un fattore di crescita per l’intero sistema di servizio civile nazionale, di questo siamo convinti sostenitori – dice Enrico Maria Borrelli, […]

Approfondisci

La situazione del servizio civile nazionale

Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sono stati comunicati i dati ufficiali riferiti allo "stato dell'arte" del servizio civile nazionale. Nell'ultima progettazione «complessivamente sono stati presentati 6.580 progetti (nel 2009 n. 7.570) di cui 2.533 nazionali (nel 2009 n. 3.201) e 4.047 regionali (nel 2009 n. 4.369)». Per i volontari nel 2010 sono stati […]

Approfondisci

Dibattito sulla quota nel servizio civile per i disabili

Si allarga il dibattito intorno alla proposta della quota di riserva del 20% dei progetti di servizio civile per i disabili gravi, sostenuta dalla Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili), che avrebbe avuto un formale condivisione da parte del Sottosegretario Giovanardi. Su questo tema, già nei giorni scorsi la Cnesc (Conferenza nazionale degli enti […]

Approfondisci

Quali tempi per il bando di servizio civile?

Un articolo di "Vita.it" riporta le dichiarazioni della dott.essa Natalina Mellino, dirigente comunicazione Ufficio Nazionale Servizio Civile, rese in occasione del convegno organizzato a Milano da Avis Nazionale per Campus Orienta. Secondo la Mellino il bando 2010 per i volontari non dovrebbe arrivare prima di ottobre. Questa ipotesi era stata già anticipata da una interrogazione […]

Approfondisci

La Fand interrompe la protesta sul servizio civile

Dopo l'assenso del Sottosegretario Giovanardi al provvedimento che riserva il 20% dei volontari del servizio civile ai disabili gravi, questo torna in Senato con tempi brevi, ha assicurato Tommaso Daniele, presidente dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uic). «Ora che c’è il parere favorevole del governo – ha dichiarato Daniele a Redattore Sociale – […]

Approfondisci