Dopo la Cnesc e la Fish, anche il Forum nazionale per il servizio civile esprime la propria contrarietà alla proposta accettata da Giovanardi di riservare il 20% dei posti ai grandi invalidi. «L’attenzione alla disabilità è un fattore di crescita per l’intero sistema di servizio civile nazionale, di questo siamo convinti sostenitori – dice Enrico Maria Borrelli, […]
Categoria: Bando nazionale
La situazione del servizio civile nazionale
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sono stati comunicati i dati ufficiali riferiti allo "stato dell'arte" del servizio civile nazionale. Nell'ultima progettazione «complessivamente sono stati presentati 6.580 progetti (nel 2009 n. 7.570) di cui 2.533 nazionali (nel 2009 n. 3.201) e 4.047 regionali (nel 2009 n. 4.369)». Per i volontari nel 2010 sono stati […]
Come va il servizio civile nelle Regioni
Nei giorni scorsi, un articolo di Vita.it raccoglieva i dati di alcuni grandi enti nazionali di servizio civile, dai quali risultava una diminuzione dei numero dei volontari richiesti per il 2010. Abbiamo chiesto anche noi, questa volta alle Regioni e Province autonome, com’è andata la recente presentazione dei nuovi progetti. Come si può vedere dalla […]
Servizio civile e Telefono Azzurro
Venerdì 12 marzo scorso a Palermo, durante la manifestazione della Cgil organizzata in occasione dello sciopero generale, è intervenuta anche una ex operatrice del "Telefono Azzurro", alla quale non è stato rinnovato il contratto, assieme a una trentina di persone a fine dicembre, sostituite da giovani volontari del servizio civile. Da molti giorni questo personale […]
Dibattito sulla quota nel servizio civile per i disabili/2
Su "Vita" di questa settimana (n. 11 del 26/03/2010), in un articolo di Stefano Arduini, le posizioni di Cnesc e Fish sulla proposta della quota di riserva del 20% dei progetti di servizio civile per i disabili gravi. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Dibattito sulla quota nel servizio civile per i disabili
Si allarga il dibattito intorno alla proposta della quota di riserva del 20% dei progetti di servizio civile per i disabili gravi, sostenuta dalla Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili), che avrebbe avuto un formale condivisione da parte del Sottosegretario Giovanardi. Su questo tema, già nei giorni scorsi la Cnesc (Conferenza nazionale degli enti […]
Le proposte di Giovanardi sul servizio civile/2
Il Sottosegretario Giovanardi affida il futuro del servizio civile alla riforma della legge, ma considerando i vari passaggi tecnici, quando se ne vedranno gli effetti? Per puro esercizio, abbiamo provato a ipotizzare qualche data, a partire comunque dall'esperienza di questi ultimi anni. In questi giorni di marzo, della nuova legge non si è ancora cominciato […]
Le proposte di Giovanardi sul servizio civile
Nel numero in edicola del settimanale "Vita" (n. 10 del 19/03/2010), il Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi, spiega la sua strategia per uscire dalle attuali difficoltà economiche del servizio civile nazionale. Il punto principale, per Giovanardi, è la prossima riforma del sistema, che dovrebbe spingere «i grandi enti, le grandi città e le Regioni a […]
Quali tempi per il bando di servizio civile?
Un articolo di "Vita.it" riporta le dichiarazioni della dott.essa Natalina Mellino, dirigente comunicazione Ufficio Nazionale Servizio Civile, rese in occasione del convegno organizzato a Milano da Avis Nazionale per Campus Orienta. Secondo la Mellino il bando 2010 per i volontari non dovrebbe arrivare prima di ottobre. Questa ipotesi era stata già anticipata da una interrogazione […]
La Fand interrompe la protesta sul servizio civile
Dopo l'assenso del Sottosegretario Giovanardi al provvedimento che riserva il 20% dei volontari del servizio civile ai disabili gravi, questo torna in Senato con tempi brevi, ha assicurato Tommaso Daniele, presidente dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uic). «Ora che c’è il parere favorevole del governo – ha dichiarato Daniele a Redattore Sociale – […]
