La Regione Calabria, con D.G.R. n. 841 del 14 dicembre scorso, ha approvato i tetti massimi per l’assegnazione dei volontari ed i criteri aggiuntivi per l’assegnazione dei punteggi relativi ai progetti di servizio civile nazionale. Tra questi, viene premiata la coprogettazione e se viene prevista una riserva di almeno il 25% dei posti da destinare […]
Categoria: Bando nazionale
Puglia: progettazione regionale del servizio civile
La Regione Puglia, per la progettazione in corso del servizio civile nazionale per il 2010, analogamente ad altre regioni, ha deciso di ridurre il numero dei volontari da impiegare nei progetti presentati dagli Enti. Nella Delibera n. 2499 del 15 dicembre scorso, è previsto infatti che, indipendentemente dalla classe, ogni progetto non potrà richiedere più […]
Servizio civile e BNL: la rettifica dell’Unsc
Dopo, in ordine di tempo, l'interrogazione parlamentare e le varie richieste di chiarimento sulla convenzione con la BNL (Gruppo Paribas) per i pagamenti dei giovani in servizio civile, l'Unsc ha dato notizia oggi della rettifica della "Circolare UNSC 20 novembre 2009: Nuove modalità di pagamento ai volontari su conto corrente bancario". Si legge nel sito: […]
Friuli Venezia Giulia: criteri aggiuntivi per il servizio civile
Con la Delibera n. 85 dello scorso 21 gennaio, la Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato le sue direttive in merito alla nuova progettazione del servizio civile per il 2010. I criteri aggiuntivi regionali, sulla scia di quanto già deciso negli anni scorsi, prevedono un tetto di massimo 40 giovani finanziabili per ente, il contingentamento […]
Parte la progettazione del servizio civile
Parte oggi, fino al 2 marzo 2010, la nuova progettazione per gli enti di servizio civile nazionale. Su "Il Sole 24ore" ne parla in un articolo Paola Springhetti, che ricorda anche la recente approvazione del Ddl di riforma del servizio civile nazionale e le sue novità. Viene inoltre intervistato l'on. Giovanardi, Sottosegretario con delega al servizio […]
Lombardia: criteri aggiuntivi per il servizio civile
Continua la nostra panoramica sui "punteggi aggiuntivi" decisi dalle Regioni per la nuova progettazione del servizio civile nazionale. La Regione Lombardia, con la delibera di Giunta n. 11079 del 27 gennaio 2010, ha approvato i criteri regionali di valutazione dei progetti , che prevedono, tra le altre cose, che il numero minimo di giovani da […]
Sicilia: criteri aggiuntivi per il servizio civile
Dopo Veneto ed Emilia Romagna, continua con la Sicilia la nostra carrellata sulle Regioni che hanno deciso di applicare punteggi aggiuntivi alla valutazione dei progetti di servizio civile degli enti locali. Con decreto dell'Assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro della Regione Sicilia (n. 6 del 13 gennaio 2010) sono state infatti approvate […]
Emilia Romagna: criteri aggiuntivi per il servizio civile
La Regione Emilia Romagna, attraverso la deliberazione di Giunta n. 2046 del 14 dicembre scorso, ha approvato i criteri aggiuntivi regionali di valutazione dei progetti di servizio civile nazionale. La delibera prevede tra le altre cose che il numero minimo di giovani da impegnare nei progetti per gli enti accreditati in ambito regionale sia ridotto […]
Veneto: criteri aggiuntivi per il servizio civile
La Regione Veneto, secondo quanto segnala l’Assessore regionale alle politiche sociali, Stefano Valdegamberi, ha approvato i criteri aggiuntivi regionali che serviranno a valutare i progetti di servizio civile, tenendo conto delle specificità venete. «In particolare – dichiara Valdegamberi – abbiamo previsto la possibilità di abbassare la soglia minima da quattro a due volontari per progetto […]
Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/2
Il Notiziario video della Fisascat Cisl (Federazione lavoratori del commercio turismo e servizi), nell'edizione del 22 gennaio scorso, riprende e racconta la vertenza sindacale dei 25 Operatori di Palermo e Milano del servizio di emergenza infantile 114 di Telefono Azzurro, che al 31 dicembre non hanno avuto rinnovato il contratto di lavoro. Secondo quanto già […]
