La crisi legata al virus COVID-19 investe ma non ferma il Servizio Civile Universale, se non nelle zone direttamente coinvolte dall'infezione. Infatti con una Circolare diffusa dal Capodipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, Flavio Siniscalchi, lo scorso 24 febbraio sono state comunicate agli enti e agli operatori volontari le modalità per affrontare […]
Categoria: Esperienze
Mattarella: “ridurre scarto tra richieste dei giovani e i posti che si renderanno disponibili nel servizio civile”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione di "Padova, Capitale europea del Volontariato per il 2020". Nel suo discorso ha ricordato come a un impegno collettivo «può essere d’aiuto il Servizio civile universale, che coinvolge ogni anno decine di migliaia di giovani, consentendo loro di fare utili esperienze […]
12 marzo: ad Assisi il 15° incontro dei giovani in servizio civile per san Massimiliano
Si svolgerà ad Assisi il 12 marzo prossimo, nella data che ricorda il martirio del giovane obiettore san Massimiliano di Tebessa nel 295 d.C., il 15° incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile). Il tema riprende, come anche nelle passate edizioni, il messaggio di papa Francesco per la Giornata […]
30 gennaio 1948: viene ucciso Gandhi, profeta della nonviolenza
Il 30 gennaio 1948, 72 anni fa, un fondamentalista indù uccideva a Nuova Delhi il Mahatma Gandhi. Profeta della nonviolenza e della disobbedienza civile, artefice dell'indipendenza dell'India, la sua data di nascita (2 ottobre) dal 2007 è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La pratica della nonviolenza proposta da Gandhi ha […]
27 gennaio: Giorno della Memoria
Si celebra oggi 27 gennaio in Italia il “Giorno della Memoria”, nella data che ricorda l'apertura 75 anni fa dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, per fare memoria de «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto […]
Servizio civile: al via i nuovi progetti Caritas
Il 14 gennaio, più di mille giovani, distribuiti in 195 progetti presso 588 sedi nelle Caritas diocesane, hanno terminato il loro servizio civile. Il 15 gennaio sono stati invece 760 giovani a iniziare il loro servizio civile di un anno in 114 progetti in Italia e 9 progetti all'estero. «Continua in questo modo – spiega […]
Il 2019 del servizio civile universale
In un articolo "Redattore Sociale" ripercorre il 2019 del Servizio Civile Universale (SCU), che «si chiude esattamente come era iniziato: con gli appelli al Governo e al Parlamento dei Rappresentanti dei volontari, che lanciano una petizione online, e degli enti, in particolare della CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile), che chiedono “che non si […]
Fondi servizio civile, l’allarme della CNESC dopo incontro con ministro Spadafora
“Non tagliate le gambe al Servizio Civile Universale”. È questo l’appello che la CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile), la principale associazione in Italia di rappresentanza degli enti di servizio civile, ha lanciato ieri dopo l’incontro avvenuto il 4 dicembre della Consulta Nazionale con il Ministro delegato, on. Vincenzo Spadafora. «In occasione del confronto, […]
Trento: il 3 dicembre confronto su servizio civile e transizione all’età adulta
Partirà lunedì 2 dicembre prossimo a Trento l'ottava edizione del Festival della Famiglia, promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Provincia di Trento, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei ministri. In particolare martedì 3 dicembre, l'Ufficio provinciale del servizio civile della P.A. di Trento propone, con inizio alle 17.30, un incontro […]
15 dicembre: Convegno per la Giornata nazionale dell’Obiezione di Coscienza e del Servizio Civile
Si svolgerà a Roma presso il Teatro Tor Bella Monaca, domenica 15 dicembre prossimo, il Convegno "Gli attrezzi del nonviolento. Quali strumenti per una difesa civile non armata e nonviolenta efficace nel mondo di oggi?", promosso dal CESC (Coordinamento Enti di Servizio Civile) e dal CESC Project. «A 47 anni dall’approvazione della legge 772 – […]