Il prossimo 26 novembre il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi torna ad incontrare a Firenze, presso il Teatro Verdi, i giovani del Servizio Civile Regionale. E' il secondo incontro dopo quello già avvenuto lo scorso anno. «Il Servizio Civile Regionale nella nostra Regione è una priorità – scrive in una nota la Regione Toscana […]
Categoria: Esperienze
Una tesi di master sul servizio civile in Italia e Francia
Secondo quanto comunica il Comune di Venezia, tre studentesse dell'Université Paris Est Créteil, Sandrine Lerault, Horya Fadelane e Florence Kavita, hanno concluso il loro ciclo di Master con la tesi: "Le dispositif Service Civique/Servizio Civile: la place de l'engagement volontaire dans l'insertion professionnelle des jeunes en France et en Italie (lo strumento del Servizio Civile: […]
Toscana: aggiornata la normativa sul servizio civile regionale
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto "GiovaniSì", ha aggiornato la sua normativa sul Servizio civile Regionale (legge n. 35 del 25 luglio 2006) e ha organizzato in questo periodo una serie di incontri sul territorio per presentarla. Dallo scorso 30 ottobre è inoltre ripartita la procedura di adeguamento per gli enti iscritti all'albo di Servizio […]
Venezia: terza Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile
Dopo le precedenti edizioni del 2010 e 2011, torna anche quest'anno "Notti disarmate", la Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile promossa dall'Ufficio Servizio Civile del Comune di Venezia. Collaudata ormai la formula, fatta di sette serate per sette film, da giovedì 5 dicembre fino mercoledì 30 gennaio prossimo alle 20:30 presso la Videoteca Pasinetti. L'edizione […]
Sierra Leone: l’impegno per la democrazia e la pace del servizio civile
Ci sono anche Alice e Sonia, due giovani volontarie in servizio civile con il progetto "Caschi Bianchi" di Caritas Italiana, a seguire in Sierra Leone, da sabato 17 novembre scorso, le seconde elezioni democratiche dalla fine del conflitto civile che ha insanguinato il paese per undici anni, dal 1991 al 2002: un momento storico e […]
Il Movimento Nonviolento in visita al’ex carcere militare degli obiettori
Ieri a Peschiera del Garda (VR) si è svolta la visita del Movimento Nonviolento alla Caserma "XXX Maggio", dove fino al 1972 venivano incarcerati gli obiettori di coscienza al servizio militare. L'iniziativa è nell'ambito delle celebrazioni per i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza, la n. 772 del 15 dicembre 1972.
Matteo Renzi e la proposta di un servizio civile obbligatorio
Un articolo su "il Post" fa il punto sulla proposta del servizio civile obbligatorio avanzata da Matteo Renzi, candidato alle primarie del centro sinistra. Su questo tema non mancano le perplessità, come quelle di Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, che in un comunicato ha ricordato a Renzi come «per ‘fare gli italiani’ il Servizio […]
50 anni fa la scelta di Gozzini, primo obiettore cattolico
Il 13 novembre 1962, 50 anni fa, Giuseppe Gozzini, adducendo motivi religiosi, rifiutava di indossare la divisa militare. Fu il primo caso in Italia, almeno ufficialmente, di un obiettore di coscienza “cattolico”. La sua condanna provocò un clamoroso dibattito, di cui fu protagonista soprattutto padre Ernesto Balducci, a sua volta processato e condannato per avere […]
Approvato l’emendamento che salva la Consulta nazionale del servizio civile
Mentre partono oggi, fino ale 15 novembre, le elezioni on-line dei nuovi delegati regionali dei giovani in servizio civile, arrivano buone notizie sul futuro della Consulta nazionale, cancellata dalla legge sulla "spendig review". E' stato infatti approvato ieri in Commissione Bilancio e Tesoro della Camera l’emendamento alla Legge di Stabilità 2013 dell’on. Marina Sereni (PD) […]
Renzi propone un servizio civile obbligatorio per “fare gli Italiani”
Per promuovere il senso di appartenenza va bene l'Inno di Mameli nelle scuole, ma sarebbe meglio rendere obbligatorio il servizio civile. Lo ha affermato sabato scorso Matteo Renzi, sindaco di Firenze e candidato alle primarie del centrosinistra, nella sua newsletter, tornando su una proposta già avanzata nelle scorse settimane. «Hanno reso obbligatorio nelle scuole lo […]
