Dopo Brescia lunedì, è arrivata ieri a Cecina (Livorno) la carovana del servizio civile il cui motto è sempre "RianimiAMO il servizio civile". «Dopo l’annuncio di ormai due settimane addietro circa il finanziamento per non azzerare il servizio civile – scrive Giovanni Ramonda, Responsabile generale dell’Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" – la Carovana continua a […]
Categoria: Esperienze
Vercelli: le testimonianze dei responsabili locali del servizio civile
Di solito hanno più spazio le testimonianze e le esperienze dei giovani in servizio civile, mentre di quelle dei loro operatori locali di progetto (olp) si parla poco. Sul sito del servizio civile del Comune di Vercelli è possibile invece trovare entrambe, come la video-interviste a Elena Aguggia, olp nela progetto della cascina Bargè.
Il giornalista Michele Serra propone il servizio civile obbligatorio
Su due numeri de "il Venerdì di Repubblica", nella sua rubrica di lettere dei lettori, il giornalista e scrittore Michele Serra ha proposto per tutti i giovani italiani un'esperienza di servizio civile obbligatorio. Sollecitato da Luca Pratesi di Genova, che scriveva ricordando la sua esperienza di servizio civile con la Caritas durante il sisma in Umbria […]
Brescia: Seminario su servizio civile e cittadinanza
Sarà presentata il prossimo 2 luglio a Brescia, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, la ricerca “Costruire cittadinanza”, curata dalla prof.essa Elena Marta e pubblicata da "Editrice La Scuola". Nell'occasione si svolgerà il Seminario "Servizio Civile Nazionale: strumento di costruzione di cittadinanza", promosso dall'Osservatorio sul volontariato di Brescia e dal CSV di Brescia, dove oltre […]
L’IdV sostiene la proposta di incentivi per chi ha svolto il servizio civile
«E' ora di facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro ai giovani che hanno dimostrato la loro serietà e che hanno dedicato il loro tempo al volontariato e al servizio civile. Per questo noi dell'Italia dei Valori condividiamo e appoggiamo la proposta avanzata dal presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile, Borrelli, di facilitarne l'assunzione […]
Trento: tornano i laboratori provinciali del servizio civile
Anche per il 2012 ES.SER.CI., il programma della Provincia autonoma di Trento di "ESperienze di SERvizio CIvile", propone ai giovani volontari interessanti percorsi laboratoriali di formazione e approfondimento. I prossimi in particolare, della durata di 14 ore, saranno "Laboratori di guida alla lettura ed alla scrittura", rivolti soprattutto ai giovani che operano con bambini e […]
Servizio civile sperimentale in Albania: il racconto di Ilaria
Ilaria Zomer è una dei 6 volontari impegnati in Albania nel progetto “Caschi bianchi oltre le vendette”, la prima sperimentazione a livello nazionale di intervento civile non armato e nonviolento sul tema delle "vendette di sangue", promosso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII, con la presenza di Operazione Colomba, da Focsiv con la partnership locale dell’ONG LVIA […]
Il servizio civile “obbligatorio” al posto della maturità
Esami di maturità? Meglio il servizio civile. La provocazione è arrivata ieri, primo giorno di maturità per oltre 497mila studenti, da Orlando Sacchelli su "il Giornale". «Ogni anno – scrive Sacchelli – il ministro dell'Istruzione in carica, nel consueto messaggio augurale, con la solita retorica ricorda agli studenti impegnati con la prova che la vita […]
Arci Servizio Civile presenta il suo 8° Rapporto annuale
Mercoledì 20 giugno prossimo, alle ore 9:30 presso il "Centro Congressi Cavour" a Roma, Arci Servizio Civile (ASC) presenterà il suo VIII Rapporto annuale, curato dall’IRS–Istituto di Ricerca Sociale di Milano. “Socialmente tempestivo” è la definizione che dà del Rapporto Licio Palazzini, Presidente di ASC, perchè «quest’anno parla esplicitamente di esclusione sociale, di giovani NEET (coloro […]
Servizio civile: parlano i “caschi bianchi” di Caritas Italiana
Enzo Rubinetti e Angela Cesaroni sono due dei 18 "caschi bianchi" di Caritas Italiana, attualmente impegnati nel servizio civile all'estero in paesi come Burundi, Gibuti, Guinea, Sierra Leone, Argentina, Guatemala, Sri Lanka, Thailandia, Albania, Bosnia, Kosovo e Serbia. Maurizio Di Schino li ha intervistati la settimana scorsa per un servizio su TG2000.
