Legacoop: rilanciare il servizio civile con la green economy

«Coinvolgere i giovani che escono dagli Itis o delle lauree brevi in materie tecniche, per un anno di servizio civile per l’efficienza energetica, divisa in una prima parte  di formazione erogata dall’Enea, e un periodo di servizio destinato alla realizzazione, nel patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione (scuole, caserme, ospedali, case popolari) di audit energetici e di attività di informazione […]

Approfondisci

La lunga strada per la cittadinanza di Shahzad (e il servizio civile)

A gennaio il suo ricorso vinto a Milano contro l'esclusione dal Bando nazionale volontari, ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile e scatenato il dibattito sull'apertura di questa esperienza anche ai giovani stranieri. Poi l'accordo raggiunto con l'Unsc, in attesa di una nuova sentenza, ha permesso di far ripartire tutti gli avvii previsti. Ora Shahzad Sayed, arrivato da […]

Approfondisci

Angelo Branduardi: “no agli F35, sì al servizio civile nazionale”

Angelo Branduardi, tra i più noti musicisti italiani, è stato anche tra i soci fondatori del servizio civile internazionale nel 1967, come ha avuto modo di raccontare di recente ai ragazzi di "Es.Ser.Ci" (Esperienze di servizio civile della Provincia autonoma di Trento). Intervistato da "Unimondo.org", racconta la sua esperienza di impegno e a proposito della crisi del servizio […]

Approfondisci

Friuli Venezia Giulia: nuovo bando di servizio civile “solidale”

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha emanato un bando di servizio civile "solidale" per la selezione di 204 volontari, dei quali 60 per progetti presentati da Istituzioni scolastiche. Per partecipare c'è tempo fino al 1° giugno prossimo. Ricordiamo che il "servizio civile solidale" del Friuli Venezia Giulia ha una durata che varia da 240 a […]

Approfondisci

Il Movimento Nonviolento incontra il Capo del servizio civile

"Disponibilità alla collaborazione": è quanto ha manifestato ieri il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttilli, incontrando Mao Valpiana e Rocco Pompeo, rispettivamente Presidente e membro del Consiglio Nazionale del Movimento Nonviolento, i quali hanno sollecitato «un'attenzione al tema della nonviolenza come elemento costitutivo del servizio civile».

Approfondisci