Si svolgerà domani a Roma, presso Comitato italiano Unicef (Via Palestro 68), il Convegno nazionale “Giovani attivi in Italia e nel Mondo” promosso dal CESC-Project, per riflettere su esperienze di formazione, lavoro, cooperazione internazionale e servizio civile.
Categoria: Esperienze
Riccardi torna a proporre i “campogiovani”
La mini-naja non c'è più (forse…), continua invece la proposta dei "Campogiovani" lanciata nel 2009 dall'allora Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e confermati dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione con delega alla Gioventù, Andrea Riccardi, che li presenterà domani in conferenza stampa.
Legacoop: rilanciare il servizio civile con la green economy
«Coinvolgere i giovani che escono dagli Itis o delle lauree brevi in materie tecniche, per un anno di servizio civile per l’efficienza energetica, divisa in una prima parte di formazione erogata dall’Enea, e un periodo di servizio destinato alla realizzazione, nel patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione (scuole, caserme, ospedali, case popolari) di audit energetici e di attività di informazione […]
Lombardia: leva civica e competenze nel servizio civile come modello nazionale?
"Il Governo promuova iniziative come quella della leva civica regionale della Lombardia con una campagna nazionale". La richiesta al Presidente del Consiglio Monti e ai ministri Fornero e Riccardi arriva dall'on. Gianni Mancuso (PdL), con una interrogazione parlamentare (4-16098) presentata alla Camera lo scorso mercoledì.
2 giugno: i giovani in servizio civile alla sfilata dei Fori Imperiali
«Parteciperemo alla sfilata del 2 giugno per la Festa della Repubblica, per ribadire il valore di forza nonviolenta e non armata del servizio civile». E' la conferma che ci arriva da Corrado Castobello, uno dei Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in Consulta, da noi intervistato nei giorni scorsi.
La testimonianza di Angelo Branduardi sul servizio civile
Ecco il video dell'intervista ad Angelo Branduardi, realizzata in occasione dell'incontro con i ragazzi di "Esserci", il servizio civile volontario istituito dalla Provincia autonoma di Trento.
La lunga strada per la cittadinanza di Shahzad (e il servizio civile)
A gennaio il suo ricorso vinto a Milano contro l'esclusione dal Bando nazionale volontari, ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile e scatenato il dibattito sull'apertura di questa esperienza anche ai giovani stranieri. Poi l'accordo raggiunto con l'Unsc, in attesa di una nuova sentenza, ha permesso di far ripartire tutti gli avvii previsti. Ora Shahzad Sayed, arrivato da […]
Angelo Branduardi: “no agli F35, sì al servizio civile nazionale”
Angelo Branduardi, tra i più noti musicisti italiani, è stato anche tra i soci fondatori del servizio civile internazionale nel 1967, come ha avuto modo di raccontare di recente ai ragazzi di "Es.Ser.Ci" (Esperienze di servizio civile della Provincia autonoma di Trento). Intervistato da "Unimondo.org", racconta la sua esperienza di impegno e a proposito della crisi del servizio […]
Friuli Venezia Giulia: nuovo bando di servizio civile “solidale”
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha emanato un bando di servizio civile "solidale" per la selezione di 204 volontari, dei quali 60 per progetti presentati da Istituzioni scolastiche. Per partecipare c'è tempo fino al 1° giugno prossimo. Ricordiamo che il "servizio civile solidale" del Friuli Venezia Giulia ha una durata che varia da 240 a […]
Il Movimento Nonviolento incontra il Capo del servizio civile
"Disponibilità alla collaborazione": è quanto ha manifestato ieri il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttilli, incontrando Mao Valpiana e Rocco Pompeo, rispettivamente Presidente e membro del Consiglio Nazionale del Movimento Nonviolento, i quali hanno sollecitato «un'attenzione al tema della nonviolenza come elemento costitutivo del servizio civile».
