Si svolgerà domani pomeriggio a Perugia l'incontro “Quale futuro per il servizio civile?”, organizzato da Legacoop Umbria in occasione della giornata dedicata ai volontari del servizio civile che hanno operato nei propri progetti.
Categoria: Esperienze
Caritas di Roma: incontro su “Le Parole della Pace”
Nell'ambito delle iniziative della Caritas di Roma per il mese di gennaio, si svolgerà domani alle 18.00 alla Città dell’AltraEconomia l'iniziativa "Le Parole della Pace – Educare i Giovani alla Giustizia e alla Pace". L'incontro, organizzato dal SEPM – Settore Educazione alla Pace e alla Mondialità, prende spunto dall'ultimo Messaggio per la Giornata mondiale della […]
50 anni di Movimento nonviolento
Fondato il 10 gennaio 1962 da Aldo Capitini, compie oggi 50 anni il Movimento Nonviolento, che festeggerà questa ricorrenza dal 20 al 22 gennaio prossimo a Verona con incontri, concerti e tavole rotonde su vari temi, tra i quali anche il servizio civile. A questo link il programma definitivo.
Puglia: assemblea provinciale dei giovani in servizio civile
Si è svolta lo scorso 16 dicembre, presso la nuova sede della Provincia di Foggia, l’assemblea provinciale dei volontari del Servizio Civile, che ha visto coinvolti oltre 40 giovani in servizio.
Si parla di servizio civile
Su "Avvenire" di venerdì scorso, un articolo di Luca Liverani racconta la presentazione del XIII Rapporto Cnesc sul servizio civile nazionale, con un piccolo resoconto dei vari dati e dei contributi dei relatori. Leggi tutto l'articolo qui in PDF .
Il Governo accoglie odg a favore del servizio civile
Il Governo italiano durante la discussione, venerdì scorso alla Camera, del Decreto legge di manovra finanziaria, ha accolto un ordine del giorno dell'on. Marina Sereni (PD) sul servizio civile. Ne dà notizia la stessa esponente democratica, che dice: «Voglio ringraziare il Governo per aver accolto un odg a mia firma sul servizio civile, volto a ridefinire le regole […]
Anci: “Bene le parole di Riccardi sul servizio civile”
«Le parole del Ministro Riccardi ci fanno ben sperare per la ripresa di un percorso che veda i Comuni operare a parità di condizione con gli Enti privati che operano nel terzo settore». Così Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo e Delegata ANCI al servizio civile commenta le parole del Ministro della Cooperazione Andrea Riccardi che, in occasione della presentazione […]
L’addio di Borea al servizio civile
Si conclude l'esperienza dell'on. Leonzio Borea come Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Come confermato da più fonti ieri alla presentazione del XIII Rapporto Cnesc, Borea ha rassegnato le dimissioni, che sarebbero anche state accettate dal Ministro Andrea Riccardi.
Bastano 50milioni per salvare il servizio civile
Redattore Sociale in occasione della presentazione del XIII Rapporto Cnesc, intervista Diego Cipriani, già direttore generale dell'Ufficio nazionale. «Bene la delega a Riccardi, ministro proveniente dall'associazionismo – commenta -. In quattro anni le risorse sono diminuite del 400%: nonostante la crisi si debbono trovare nuove risorse».
Servizio Civile: si apre il confronto fra Riccardi e la Cnesc
«Lo spirito di impegno che sta alla base del vostro servizio è uno dei valori di cui oggi il Paese ha bisogno per la sua tenuta». Così Andrea Riccardi, Ministro della Cooperazione internazionale e dell'integrazione con delega al Servizio civile nazionale in un messaggio inviato alla Conferenza nazionale degli Enti del Servizio civile (Cnesc), che […]
