E' stato presentato oggi a Roma il XIII Rapporto della Conferenza degli Enti per il Servizio Civile (Cnesc), curato da Emanuele Rossi del CISSC e contenente l’analisi degli aspetti quantitativi delle attività di servizio civile riferite ai bandi del 2009 e del 2010.
Categoria: Esperienze
Cesv Lazio: oggi l’incontro dei giovani in servizio civile
Si incontrano oggi a Roma, nella data in cui venne promulgata la prima legge sull'obiezione di coscienza (n. 772 del 1972), i 60 ragazzi che hanno appena terminato il loro anno di Servizio civile con le associazioni che fanno parte della Rete Bianca e Bernie del Cesv, Centro servizi per il volontariato del Lazio.
I saluti a Riccardi degli enti di servizio civile
Al Ministro Andrea Riccardi, che ieri ha ricevuto dal Consiglio dei Ministri anche la delega al servizio civile nazionale, arrivano in queste ore i saluti e gli auguri delle varie realtà ed enti impegnati in questo settore.
Presentazione XIII Rapporto Cnesc sul servizio civile
Si terrà questo giovedì 15 dicembre, presso il Centro Congressi "Frentani" a Roma, la presentazione del XIII Rapporto annuale della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile). «In una situazione di grande difficoltà ed incertezza per il futuro del servizio civile nazionale, la CNESC presenta il proprio rapporto annuale. Un momento importante, in occasione delle […]
Liguria: premiati 700 studenti del servizio civile regionale
Si terrà oggi alle 10 a Genova, la premiazione di 700 studenti in rappresentanza di venti istituti liguri che nell'anno scolastico 2010/2011 hanno partecipato al bando per le scuole per il servizio civile regionale. «L'obiettivo – spiega in una nota l'Assessore regionale alle politiche sociali e giovanili, Lorena Rambaudi – è avvicinare gli studenti degli […]
Tagliate la mini-naja, non il servizio civile
Tagliare la mini-naja ed investire nel terzo settore e nel servizio civile. Lo chiedono con una interrogazione parlamentare (4-06216) presentata lo scorso 11 novembre, i senatori del PD Francesco Ferrante e Roberto Della Seta.
Torino: i giovani stranieri in servizio civile incontrano il sindaco
Sono 26 i giovani stranieri che saranno impegnati in attività di servizio civile promosse dal Comune di Torino, nell'ambito del progetto "Servizio civile Giovani immigrati 2011". Nei giorni scorsi, all'inizio del loro servizio, sono stati incontrati dal Sindaco del capoluogo piemontese, Piero Fassino.
A Brescia la 44ª Marcia per la pace
Si svolgerà a Brescia il 31 dicembre prossimo, la 44ª Marcia per la pace promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas italiana, da Pax Christi Italia e dalla Diocesi di Brescia. La Marcia si lega, come ogni anno, al tema della 45ª Giornata Mondiale della Pace del […]
Trieste: si conclude il Progetto Interventi Civili di Pace di Arci Servizio Civile
Si sta concludendo in questi giorni il corso di formazione “Progetto Interventi Civili di Pace”, partito lo scorso 15 novembre e promosso da Arci Servizio Civile Trieste con la partecipazione della Provincia di Trieste e in collaborazione con il Comitato Danilo Dolci e il CSV Friuli Venezia Giulia. Il percorso, aperto anche ai giovani in servizio civile, si è […]
Olivero: tornare ad investire sul volontariato e sul servizio civile
«Chiediamo che si presti particolare attenzione ai giovani, offrendo loro possibilità concrete di vivere esperienze di solidarietà, anche attraverso il servizio civile volontario ed il volontariato internazionale, strumenti preziosissimi che in questi anni paiono essere stati accantonati». E' uno dei passaggi del discorso di Andrea Olivero, Portavoce del Forum del Terzo settore, pronunciato ieri alla Giornata Internazionale del Volontariato, svoltasi […]
