L’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) ha pubblicato sul suo sito un appello per un maggior investimento nel servizio civile universale. «Sono circa 14.000 i giovani che non avranno l’opportunità di partecipare a progetti di Servizio Civile – scrive l'ANPAS -. Sono state smarrite circa 14.000 opportunità di poter offrire, ad altrettanti giovani, di vivere un’esperienza […]
Categoria: Esperienze
Comune di Asti, un convegno e un concorso fotografico per i 15 anni di servizio civile
Il Comune di Asti organizza per il prossimo 2 ottobre il Convegno "15 anni di Servizio civile: il Comune di Asti si racconta", che si terrà in università (Piazza De André). Venerdì 4 ottobre, i 137 giovani in servizio in 50 progetti del Comune, si ritroveranno per un flash mob, con la partecipazione di studenti […]
Servizio Civile, novità SPID per le candidature a volontari
«Il nuovo Bando volontari del servizio civile universale (SCU) uscirà i primissimi giorni di settembre e per la prima volta la candidatura dei giovani avverrà in modalità interamente on-line». L’annuncio arriva in una intervista a "Redattore Sociale" da Titti Postiglione, Direttrice dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale del Dipartimento Politiche Giovanili e SCU, che poi […]
Il punto sui Copri Civili di Pace
In questo video il prof. Marco Mascia (Direttore del Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova) fa il punto della situazione sui Corpi Civili di Pace, dopo l'avvio del secondo contingente lo scorso giugno.
Conclusa “Trieste on Sight”, promossa da Arci Servizio Civile del FVG
Tra il 5 e il 7 luglio scorso Arci Servizio Civile del Friuli Venezia Giulia ha promosso a Campo Sacro-Božje Polje, sul carso triestino, la settima edizione di Trieste on Sight. «Un’iniziativa – spiega ASC del FVG – nata con l’obiettivo di promuovere i valori che da sempre contraddistinguono Arci Servizio Civile, quali la solidarietà […]
Donne che scelgono il servizio civile
Su "IO Donna", il settimanale del Corriere della Sera, dedica un articolo alle volontarie in servizio civile. Nel testo, oltre a riportare dati ed esperienze, anche un commento di Licio Palazzini, Presidente della CNESC. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Presentato il XVIII Rapporto annuale della CNESC sul servizio civile
E' stato presentato il 3 luglio, presso la sede di Legacoop a Roma, il XVIII Rapporto Cnesc che è stato redatto anche con l'intento di "Fare cultura sul servizio civile e di identificare e condividere le buone prassi" come ha detto il vicepresidente della Cnesc Primo Di Blasio in apertura lavori. «Vogliamo far entrare nel […]
Pubblicate le graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile nazionale
Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato sul suo sito le tre graduatorie provvisorie relative ai progetti da realizzarsi in Italia, ai progetti da realizzarsi all’estero e ai progetti con misure aggiuntive, presentati in risposta all’Avviso del 16 ottobre 2018 con scadenza 18 gennaio 2019. Gli enti hanno ora tempo […]
Francia, nasce il Servizio National Universel
È partita in Francia domenica 16 giugno la fase pilota del nuovo Service National Universel (SNU), che vedrà coinvolti per due settimane 2.000 giovani dai 15 ai 16 anni, selezionati su 4.000 candidati, di cui 50 con disabilità. Si tratta di un contingente iniziale, che nelle intenzioni del Presidente francese Emmanuel Macron dovrebbe essere esteso […]
Emilia Romagna, bando di servizio civile regionale
Da mercoledì 12 giugno i Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.) hanno pubblicato gli Avvisi provinciali relativi ai posti di servizio civile regionale. La scadenza per la consegna della domanda di partecipazione all’Ente titolare del progetto scelto è fissata alle ore 14:00 del 12 luglio 2019. Possono partecipare i giovani di età compresa […]