E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]
Categoria: Esperienze
Marcia della Pace 2010
Oggi nel pomeriggio ad Ancona, a partire dalle ore 17:00, si svolgerà la tradizionale Marcia di fine anno, promossa da Conferenza Episcopale Italiana – Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Pax Christi e Caritas Italiana, sul tema della Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio 2011: […]
Lettere e mostre sui tanti volti del servizio civile
Si conclude oggi a Roma, presso il Centro culturale "Luigi Di Sarro", la mostra fotografica "L'altra metà del volontariato. Viaggio nel servizio civile delle donne in Italia", a cura di Stefano Carofei. Ma a proposito di esperienze di servizio civile, ci sono anche quelle di chi non è riuscito a farlo per via della cattiva […]
Esperienze di servizio civile in Georgia
Sara Schirru, Casco Bianco dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", in servizio civile a Batumi, in Georgia, racconta ad "Antenne di Pace" la sua esperienza in una casa famiglia e presso il campo rifugiati. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Si parla di servizio civile su “Vita”
Sull'ultimo numero del settimanale "Vita" (n. 50 del 24 dicembre 2010), un articolo [PDF] di Riccardo Bagnato illustra alcuni dati del XII Rapporto Cnesc sul servizio civile nazionale, presentato a Roma lo scorso 15 dicembre. Nelle pagine delle lettere poi, Antonio Altiero, presidente dell'ente di servizio civile Expoitaly, scrive [PDF] a Riccardo Bonacina per precisare alcuni […]
Materiali del Convegno su “Unità d’Italia” e servizio civile
Sul sito del Cesc-Project sono disponibili tutti i materiali e gli interventi del Convegno su "Unità d'Italia: ruolo del servizio civile", realizzato lo scorso 14 dicembre a Roma, in collaborazione con la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile).
Servizio civile: il punto di vista di Amesci
Su "Servizio Civile Magazine" è possibile leggere l'intervista di Gianfranco Mingione ad Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, che presenta il suo punto di vista e le sue speranze sulla situazione che vive attualmente il servizio civile nazionale. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Querela all’Unpli per la lettera sul servizio civile
Secondo quanto riporta il sito di Cesc-Lombardia, l'on. Erica Rivolta (LN) avrebbe querelato Mario Perrotti, Responsabile per il Servizio Civile dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (Unpli), per le accuse presenti nella sua lettera di protesta a seguito delle interrogazioni parlamentari fatte dalla stessa Rivolta insieme al collega di partito, on. Molteni.
Novara: nasce il servizio civile “provinciale”
La Provincia di Novara, che è anche ente di servizio civile, ha presentato lo scorso 17 novembre in una conferenza stampa, il suo servizio civile "provinciale", denominato “Training – servizio civile provinciale”, costituito da 30 tirocini formativi della durata di 5 mesi presso enti pubblici operanti in ambito socio-assistenziale ed aziende del territorio.
L’appello degli enti per salvare il servizio civile
Riunirsi intorno ad un tavolo per trovare una mediazione sulla riforma del servizio civile, e portare il dibattito in Parlamento, perchè una legge venga votata presto e si reperiscano nuovi fondi. E' l'appello della Cnesc sul quale si sono trovati d'accordo, durante la presentazione oggi del suo XII Rapporto annuale, il Sottosegretario con delega, sen. […]
