Sul suo blog Sonia Alfano, europarlamentare dell'IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia, ha riportato nei giorni scorsi la storia di Valentina Candela, tramite la lettera di denuncia della madre. La giovane, rimasta ustionata nel 2006 durante il suo servizio civile in un ente casertano, non ha trovato ancora giustizia per tutte le […]
Categoria: Esperienze
Il servizio civile per i giovani di origine italiana
«Molti giovani italiani vanno all’estero per il servizio civile, sarebbe bello se i tanti giovani di origine italiana nel mondo ritornassero in Italia per fare la stessa cosa». Sono le parole di Rossano Salvatore, presidente del Cesc (Coordinamento enti servizio civile), a margine dell'incontro della Consulta del Pd per gli italiani nel mondo, che si […]
Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile
Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]
Legge “balilla”: parte a settembre la nuova mini-naja
La mini-naja, il progetto "Vivi la Difesa", è stata appena approvata con l'inserimento di un emendamento alla legge di manovra finanziaria, ma come dichiarato ieri all'Ansa dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, si registrerebbe già un boom di domande – «migliaia e migliaia».
I fondi disponibili per la difesa civile non armata e nonviolenta
60mila euro per la sperimentazione della Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) e 30mila per la ricerca. Sono questi i fondi che Pierluigi Consorti, Presidente del Comitato per la DCNAN, con una lettera dello scorso 27 luglio al Capo dell'Unsc Borea e al Sottosegretario Giovanardi, ha chiesto di poter utilizzare, a partire da quelli […]
Video sul servizio civile in Sicilia
Tempo di promozione per i progetti di servizio civile nazionale, in vista del Bando volontari previsto a settembre. Qui di seguito, il simpatico video dei volontari dell'Associazione Oasi Maria SS. onlus di Troina (Enna).
La proposta degli enti sulla sperimentazione della difesa civile all’estero
Il 29 luglio scorso si sono riuniti a Bologna i rappresentanti di alcuni grandi enti di servizio civile e delle organizzazioni nonviolente e di cooperazione internazionale, per avviare un primo confronto sul tema della sperimentazione della Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), secondo la proposta annunciata dall’UNSC nell'ultima riunione del Comitato per la DCNAN. […]
Rappresentanza obiettori e giovani in servizio civile
Abbiamo provato a ricostruire, in una piccola e sintetica cronologia, l'evoluzione della "rappresentanza" dei giovani in servizio civile, prima come obiettori di coscienza ed ora nel servizio civile nazionale. Dalla storica LOC fino ai Rappresentanti nazionali dei giorni nostri, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle […]
Quando il servizio civile non sembra funzionare
Non sempre nel servizio civile va tutto per il verso giusto. Due recenti segnalazioni di progetti che, a detta di chi denuncia, sarebbero mal gestiti arrivano dalla Provincia di Caserta e dal Comune di Comiso (Ragusa). Seguiremo, ovviamente, le eventuali repliche degli enti.
Un video sul servizio civile con i Salesiani
Daniela Abate, volontaria dell’Ispettoria salesiana centrale, ha realizzato un video sul servizio civile nel Lazio con i salesiani, del quale è disponibile nel loro canale youtube il trailer, che riassume per parole chiave l’intero percorso video creato dalla giovane video-maker.
