Il Comune di Torino ha in corso la seconda edizione del progetto “Servizio Civile Volontario – Giovani Immigrati a Torino”, destinato a venti giovani immigrati dai 18 e i 25 anni compiuti, che non possiedono la cittadinanza italiana e sono residenti o domiciliati nel Comune. Questo Servizio Civile per Giovani Immigrati dura un anno, per […]
Categoria: Esperienze
I racconti dei giovani in servizio civile
Sul mensile "Italia Caritas" (n. 3, aprile 2010), Alessandra Facca, Casco Bianco di Caritas Italiana in Thailandia, racconta il suo "incontro di servizio" nella rubrica dedicata alle esperienze dei giovani in servizio civile all'estero. Leggi tutto l'articolo in PDF.
Campagna elettorale del servizio civile
Dall'8 aprile scorso e fino al prossimo 7 maggio, i giovani in servizio civile candidati come delegati regionali stanno svolgendo la loro "campagna elettorale" attraverso la pubblicazione on-line dei propri programmi. Inoltre, gli Uffici regionali del Servizio civile – in collaborazione con i rappresentanti regionali dei volontari – stanno organizzando delle assemblee regionali di presentazione […]
Il punto su servizio civile e stranieri
Da tempo, soprattutto in riferimento alla riforma della legge del servizio civile nazionale, si è aperto un ampio confronto sulla possibilità di allargare questa esperienza ai giovani stranieri, già prevista in alcune normative regionali. E se il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha sempre affermato che «aprire il servizio civile nazionale ai […]
Lombardia: promozione del servizio civile a Varese
Il Comune di Varese, attraverso l'Ufficio servizio civile, ripropone il "tour informativo 2010", un'iniziativa di sensibilizzazione sul servizio civile dedicato alle scuole superiori varesine e ad alcuni istituti della provincia. L'Ufficio Servizio Civile ha predisposto una serie di incontri rivolti ai maturandi degli istituti superiori presenti sul territorio, in previsione del bando 2010, durante i […]
Sardegna: assemblea dei volontari in servizio civile
Il 23 aprile prossimo a Cagliari, presso la sede della Presidenza della Regione, si terrà l’assemblea dei volontari di servizio civile, finalizzate alla presentazione dei candidati e dei loro rispettivi programmi e promossa dall’ Ufficio regionale del servizio civile, in collaborazione con i rappresentanti regionali dei volontari.
Le attività del Friuli Venezia Giulia nel servizio civile
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia organizza dal 16 aprile al 20 maggio p.v., attraverso il progetto Infoserviziocivile, in convenzione con Acli, Caritas, Confcooperative e Arci Servizio Civile, un corso di formazione per Formatori del servizio civile (scarica e leggi qui il programma). Il corso è gratuito e tutti gli incontri si terranno a Udine, […]
Liguria: progetti regionali di servizio civile
Il Coordinamento Imperiese Enti Servizio Civile Volontariato, promosso tra gli altri da Arci Servizio Civile, Caritas Diocesana di Ventimiglia – Sanremo, Confcooperative/Federsolidarietà e Aism, ha emanato il bando di servizio civile regionale “Cittadini 360°”, destinato a giovani stranieri ed italiani (svantaggiati nell'ambito del servizio civile nazionale ) con scandenza il prossimo 30 aprile. Il servizio […]
I giovani in servizio civile ricordano Bachelet
Nelle pagine dedicate all'ultimo Incontro dei giovani in servizio civile per san Massimiliano, a Loreto (An) lo scorso 12 marzo, è disponibile (in pdf) anche il testo della video-presentazione della figura di Vittorio Bachelet, di cui ricorre quest’anno il trentennale dall'uccisione per mano delle Brigate Rosse.
Liguria: formazione dei formatori del servizio civile
La CLESC (Conferenza Ligure Enti Servizio Civile), con il finanziamento della Regione Liguria, ha organizzato un Corso di formazione per formatori del servizio civile nazionale sul tema "Affrontare il conflitto". Il corso di formazione è rivolto a 20 persone che si curano della formazione dei volontari degli Enti di Servizio Civile, sia in qualità di […]
