Il settimanale del no-profit "Vita" ha affrontato, nei suoi due ultimi numeri in edicola, aspetti diversi del servizio civile nazionale. Un servizio di Stefano Arduini, sul n. 38 del 2 ottobre scorso, è tornato sulla riforma del servizio civile approfondendo le due proposte "alternative" a quella del Governo(leggi qui in PDF). Nel numero di questa […]
Categoria: Esperienze
Servizio civile: la voce degli enti/2
In un comunicato diffuso oggi, il sintetico resoconto del Convegno nazionale “Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro” promosso dalla Cnesc e dal Forum Nazionale del Terzo Settore e tenutosi a Roma mercoledì 30 settembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Marini, durante il quale i diversi soggetti rappresentativi della società civile […]
Terminata la prima “mini naja”
Si è conclusa venerdì 25 settembre scorso il primo progetto sperimentale di "Pianeta Difesa", detto anche "mininaja", voluto dal Ministro della Difesa, La Russa. I 145 giovani, 45 dei quali ragazze, che hanno aderito a questa iniziativa, hanno ricevuto il cappello alpino dal comandante delle Truppe alpine, generale Alberto Primicerj e dagli istruttori del 6° […]
Un ottobre di pace
Venerdì 2 ottobre prossimo, anniversario della nascita di Gandhi, è la Giornata mondiale della nonviolenza, proclamata dall'Onu nel 2007. E mentre in Italia sono annunciate molte iniziative, la tradizionale Marcia della pace Perugia-Assisi, il cui primo promotore fu Aldo Capitini, si sposta questa volta in Israele e Palestina dal 10 al 17 ottobre.
Veneto: incontro dei giovani in servizio civile
Sul blog del Centro servizi per il volontariato di Rovigo si racconta la giornata del 18 settembre scorso con il raduno a Padova dei giovani in servizio civile, nazionale e regionale, del Veneto.
E’ partita la mini-naia
È partito lunedì scorso il progetto "Pianeta difesa", detta anche “mini-naia”, fortemente voluto dal ministro della difesa Ignazio La Russa. Come racconta un servizio sul Tg1 (clicca qui per vederlo), i primi 145 giovani, tra cu anche 45 ragazze, hanno iniziato le loro due settimane di esperienza in una caserma degli alpini con la vestizione […]
Veneto: Incontro dei giovani in servizio civile
Domani 18 settembre, si terrà a Padova una giornata dedicata al volontariato in servizio civile, sia regionale che nazionale. L'evento è organizzato dalla Regione Veneto – nello specifico dall’Assessorato alle Politiche Sociali, dalla Direzione Servizi Sociali e dall'Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia – in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, il Comune di […]
A chi piace la mini-naia?
Inizia oggi la sperimentazione della cosiddetta "mini naia", il progetto "Pianeta difesa", voluto dal ministro La Russa che per due settimane aprirà le porte delle caserme a giovani dai 18 ai 25 anni. Dopo la presa di posizione nello scorso maggio da parte di Arci Servizio Civile, secondo quanto riportato in un articolo de l'Unità, […]
I rappresentanti nazionali e la riforma del servizio civile
I quattro Rappresentanti nazionali dei giovani presso la Consulta nazionale del servizio civile, in un comunicato diffuso oggi e che riportiamo di seguito, esprimono soddisfazione per il testo di legge delega di riforma del servizio civile, soprattutto per la parte che definisce lo "status" dei volontari.
Si parla di mini-naja e servizio civile
Su "Avvenire" di oggi, una pagina a cura di Paolo Ferrario parla dell'iniziativa del Ministero della Difesa della mini-naja, o più ufficialmente del progetto "Pianeta difesa", che inizierà il prossimo lunedì 14 con i primi 145 ragazzi. L'esperienza, lanciata dal ministro La Russa, si svolgerà in forma sperimentale per due settimane presso alcune caserme degli […]
