La Provincia autonoma di Trento, accanto all'iniziativa "x2", che propone un servizio civile di 2 mesi, ha sviluppato un'altra proposta rivolta a chi già svolge il servizio civile, denominata "+6". I giovani interessati, in accordo con il proprio ente, possono vedersi finanziati dei progetti della durata di 6 mesi in continuità con le attività già […]
Categoria: Esperienze
Racconti di servizio civile dall’Abruzzo
Marco, volontario del servizio civile della Caritas di Pozzuoli, continua il racconto della sua esperienza [PDF] in Abruzzo. Da aprile scorso, da quando si è verificato il sisma che ha colpito il territorio de L'Aquila, ad oggi sono 60 i giovani che sono stati distaccati da varie caritas diocesane a prestare servizio civile in quelle […]
Amicus: servizio civile in Europa
Secondo quanto riferisce il sito del CND (Consiglio nazionale sulla disabilità), sono ormai operativi i 21 giovani volontari italiani selezionati nell'ambito del progetto europeo “European Civic Service: A Common Amicus”, vinto dall'Ufficio nazionale per il servizio civile, e partiti alla volta di Cipro, Polonia, Francia, Spagna e Germania. «Portare la nostra esperienza di servizio civile […]
Trento: un servizio civile “x 2”
Sono partiti nei giorni scorsi i ragazzi selezionati per i progetti di servizio civile “Due mesi per Esserci” attivati sul territorio da vari enti e promossi dalla Provincia Autonoma di Trento. Si tratta del servizio civile provinciale "X2 mesi", aperto a giovani trentini, di età compresa tra i 18 ed i 21 anni, e stranieri, […]
Questionario di fine servizio
L'Ufficio nazionale per il servizio civile ricorda sul suo sito che tutti i volontari che terminano il servizio nel periodo compreso tra agosto 2009 e gennaio 2010 sono invitati a compilare il questionario di fine servizio, reperibile nell'area riservata ai volontari.
6 voci sul servizio civile
Sul sito di "Servizio Civile Magazine", Francesco Gentile intervista sul servizio civile i responsabili di sei grandi enti nazionali, come Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, Giuseppe De Stefano, Vice Presidente delle Misericordie, Carlo Pileri, Presidente Nazionale ADOC, Mario Perrotti, Responsabile Nazionale Servizio Civile UNPLI, Claudio Di Blasi, Presidente dell'Associazione Mosaico e Antonio Altiero, […]
Avvicendamento alla presidenza della Cnesc
Come conferma oggi Vita.it, lo scorso 3 agosto Davide Drei, presidente della Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc) ha rimesso il suo mandato in seguito alla nomina ad assessore al Welfare del comune di Forlì. Primo Di Blasio, della Focsiv, ha assunto ad interim le deleghe del presidente, formalmente infatti rimane vicepresidente dell'associazione.
Esperienze di servizio civile in Abruzzo/2
Dopo il racconto delle esperienze fatte da alcuni giovani in servizio civile di Caritas, vi segnaliamo oggi l'intervista che Giorgia Li Vigni, della Federazione SCS/CNOS-Salesiani per il sociale, ha fatto nei giorni scorsi a Jacopo Minetti e Isidoro Albergucci, rispettivamente volontario e responsabile del Servizio Civile ad Asti, impegnati a realizzare le attività di "L'Aquila […]
Si parla di servizio civile
Nel numero in edicola questa settimana del magazine "Vita" (n. 29 del 31 luglio 2009), un articolo [PDF] di Stefano Arduini, analizza la distribuzione in Italia per province dei volontari assegnati nell'ultimo Bando nazionale di servizio civile. Nella stessa pagina, due brevi sono dedicate all'avvicendamento al vertice della Cnesc e a una iniziativa dei giovani in […]
Lombardia: anche il servizio civile all’Expo2015
Agli "Stati Generali" di Expo 2015, un'iniziativa promossa dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia per lanciare ed organizzare l'evento "Expo2015", svoltisi a Milano la scorsa settimana hanno partecipato migliaia di persone, in rappresentanza di enti non profit e pubblici di tutta la Lombardia. Nella mattinata dedicata ai "giovani e l'Expo", ha portato il […]
