Nell’ultimo Convegno nazionale delle Caritas diocesane, svoltosi a Torino la scorsa settimana, si è parlato anche di giovani e volontariato. Sono qui disponibili in formato PDF le slide [170 Kb] delle presentazione della “Indagine sul volontariato giovanile nel contesto delle Caritas diocesane” (a cura di Caritas Italiana e Iref), nonchè il contributo [540 Kb] di […]
Categoria: Esperienze
Piemonte: seminario sul servizio civile
Sono qui disponibili in formato PDF i materiali del Seminario realizzato dal Tavolo Enti di servizio civile del Piemonte, lo scorso 28 maggio. In particolare, è possibile scaricare e leggere la Ricerca dell'Università di Torino sugli enti regionali, l'intervento del prof. Mario Pollo sul valore educativo del servizio civile, l'intervento dei volontari e quello di […]
Abruzzo: un progetto speciale di servizio civile
Si è svolto giovedì 18 giugno scorso, a L’Aquila, l’incontro tra i principali enti nazionali di Servizio Civile impegnati con proprie sedi nel capoluogo abruzzese, per l’elaborazione di un progetto speciale di servizio civile per le zone colpite dal terremoto del 6 aprile. Gli enti coinvolti (in gran parte componenti CNESC) presenteranno, in collaborazione con la […]
Storie dal Guatemala
Manfredi Sanfilippo, "casco bianco" di Caritas Italiana in Guatemala e da poco designato come Rappresentante nazionale per l'Estero nella Consulta nazionale del servizio civile, ci racconta [PDF – 100 Kb] su "Italia Caritas" di questo mese (n. 5, giugno 2009) il suo incontro con Paolo e Teca e i loro "titeres".
Vi racconto l’Assemblea dei delegati del Servizio Civile
Cosimo Caridi ha partecipato all'ultima Assemblea dei delegati dei giovani in servizio civile e ce la racconta in questo suo articolo. Di alcune proposte dei giovani volontari, parla in un suo servizio anche Daniele Biella su Vita.it.
Le qualità di un nuovo servizio civile/4
Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 4. Qualità solidale. Nell’esperienza di servizio civile non dovrebbe mancare l’attenzione alla solidarietà, non solo in termini educativi ma anche nelle concrete esperienze, privilegiando esperienze di incontro con i poveri.
Puglia: graduatorie progetti di servizio civile
Dopo l'annuncio di ieri, ecco le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile in Puglia, pubblicate sul nuovo sito http://serviziocivile.regione.puglia.it/. All'interno dello spazio web, espressamente dedicato dalla Regione al servizio civile, è presente anche un saluto dell'Assessore con delega, Guglielmo Minervini, che scrive: «Il servizio civile indica la strada di coloro che vanno in […]
Trentino: un servizio civile “x 2”
La Provincia autonoma di Trento ha lanciato in queste settimane un bando per un servizio civile locale "ridotto" per 25 giovani. Si tratta del servizio civile provinciale "X2 mesi", aperto a giovani trentini, di età compresa tra i 18 ed i 21 anni, e stranieri, in possesso di permesso di soggiorno valido o in fase […]
Eletti i due nuovi rappresentanti dei giovani in servizio civile
L'Assemblea dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, riunita a Roma il 12 e 13 giugno, ha designato i due nuovi Rappresentanti nella Consulta nazionale del servizio civile. Si tratta di Antonella Fatone per la macroarea Centro, in servizio presso la Provincia di Chieti, e di Manfredi Sanfilippo per la macroarea Estero, in servizio […]
Friuli Venezia Giulia: servizio civile regionale
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando di "servizio civile solidale" per 85 posti, che prevede un impegno di 240 o 360 ore presso enti e associazioni della regione. Le domande possono essere presentate presso gli enti entro il 26 giugno. L'avvio del servizio varia da ente ad ente. Il bando è pubblicato […]
