Su “Vita” e su “Antenne di Pace” il reportage sul difficile percorso per l’approvazione dell’obiezione di coscienza in Cile realizzato da Chiara Greco, Casco bianco dell’Associazione Papa Giovanni XXIII a Santiago del Cile.
Categoria: Esperienze
Raccontare il servizio civile
Il Comune di Omegna, nella provincia del Verbano Cusio Ossola in Piemonte, è un Ente di 1^ classe del servizio civile. Da più di un anno ha attivo un sito www.noidelserviziocivilevco.it, dedicato al servizio civile e ai ragazzi impegnati nei suoi progetti. Oltre che informare sulle sue attività in corso, molto spazio è dedicato alla […]
A casa di Lijerka e Ivan
Nell’ultimo numero di “Italia Caritas”, il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Incontri di servizio”, Filomena Savarese, che ha da poco finito il suo anno da “casco bianco” in Bosnia Erzegovina, ci racconta [PDF] una giornata a casa di Lijerka e Ivan.
Delegati in movimento
I delegati regionali e i rappresentanti dei volontari sono ormai da più di due anni una bella novità del “sistema” del servizio civile nazionale. Non manca loro inventiva e capacità di iniziativa, soprattutto se sostenuta dalle Regioni, come nel caso ad esempio di Manuele Martelli, che è stato invitato il 6 settembre alla trasmissione radiofonica […]
Conoscersi attraverso gli altri
Marcella è una delle ragazze in servizio civile presso un progetto di Caritas Italiana, che ha partecipato all’ultima Giornata mondiale della Gioventù di Sydney dello scorso luglio. Qui di seguito il racconto della sua esperienza,, che si è incrociata con la sua esperienza di servizio civile.
Il mondo del sc/8
Anche nel servizio civile nazionale non manca qualche “pecora nera”, ossia quei volontari che a vario titolo sono stati oggetto di procedimenti disciplinari. Per fortuna, secondo la “Relazione 2007” al Parlamento, si tratterebbe però di appena 45 casi, dei quali 17 conclusi con l’archiviazione, 16 con la decurtazione della paga e solo 12 con l’esclusione […]
Le proposte di La Russa
In una lunga intervista a tutto campo su “Il Foglio” di ieri, il ministro della Difesa La Russa torna sulla sua proposta di “mini naja”: «Mi sono battuto per il superamento del servizio di leva, ma l’effetto negativo può essere quello di tagliare ogni contatto tra i giovani e le forze armate. Perciò ho immaginato […]
Vita agli antipodi
Cinzia, una delle ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”, ci racconta questa volta qualche retroscena e tante curiosità della vita in Australia.
L’emozione e la fede
Delizia Costa è una ragazza australiana di origine calabrese di 29 anni, che ha portato la Fiaccola della Pace fino a Canberra. Pur non essendo un’atleta professionista, si è impegnata in questa impresa perchè desiderava partecipare alla Giornata mondiale della gioventù di Sydney con un gesto speciale. Nell’intervista video dall’Australia di Laura Meda, del progetto […]
Fare festa in Kossovo
Sara Cossu, Casco Bianco di Caritas Italiana a Prizren in Kossovo, racconta su “Antenne di Pace” la festa di sole donne per preparare un momento fondamentale nella vita del piccolo Gani, nella comunità turca di Prizren. Un tripudio di musica, danze e abiti tradizionali da vedere in foto e in video.
