Anche Arci Servizio Civile ricorda sul suo sito i 10 anni dall’approvazione della legge n. 230 del 1998 e il lungo iter legislativo, che portò alla riforma dell’obiezione di coscienza in Italia e quindi del servizio civile.
Categoria: Esperienze
Diario di bordo
Dal sito italiano della GMG 2008 e dal loro blog, anche oggi il racconto dei ragazzi in servizio civile presenti a Sydney per la Giornata mondiale della gioventù che comincia martedì prossimo.
Guida alla selezioni
Nessuno sa com’è, eppure si sa che c’è. Come funziona insomma la selezione al servizio civile, che per molti enti è già partita subito dopo la scadenza del Bando? Proviamo a dare qui alcune piccole indicazioni, una sorta di guida per non perdere la rotta, ricordando subito che non presentarsi il giorno della selezione equivale […]
The “World youth day” in Sydney
I ragazzi italiani della piccola delegazione del servizio civile sono arrivati a Sydney, in Australia, per dare il loro contributo alla prossima Giornata mondiale della gioventù. Vanno ad unirsi alle 4 ragazze del progetto “Verso Sydney 2008” già presenti da un anno ed ora impegnate nell’organizzazione italiana. Segui sul loro blog, con i loro racconti […]
Quando le domande doppiano i posti
Se nella Marche la situazione della copertura dei posti non è rosea, c’è chi al sud vive la situazione opposta. Ad esempio ad Amesci, ente di servizio civile campano, sono arrivate circa 3.000 domande rispetto ai 1.115 posti messi a bando. In questi giorni cominciano le selezioni, mentre i progetti partiranno il prossimo autunno. Amesci […]
Chi sceglie il sc?
Siamo abituati a pensare alle code del sud per entrare nel servizio civile, ma è sempre così? Per “Il Messaggero.it”, nella cronaca di Macerata, un articolo di Valentina Polci descrive le difficoltà delle associazioni della città marchigiana nel trovare giovani interessati ad un anno di servizio civile.
A dieci anni da…
Nella puntata di oggi di “Fatti Prossimi”, il magazine radio di Caritas Italiana, don Giancarlo Perego, responsabile del Centro documentazione Caritas Italiana-Migrantes, ricorda i dieci anni dall’approvazione della legge 230/98 sull’obiezione di coscienza e la pubblicazione del documento Cei “Educare alla pace”.
Verso Sydney
Un gruppo di una ventina di ragazzi italiani in servizio civile partirà lunedì 7, destinazione Sydney in Australia, per partecipare alla XXIII Giornata mondiale della gioventù in programma dal 15 al 20 luglio. Sponsorizzati dall’Ufficio nazionale del servizio civile, i ragazzi oltre che accompagnare la presenza degli altri giovani presenti, promuoveranno il servizio civile con […]
Il video
Ecco lo spot video dell’Ufficio nazionale del servizio civile in onda in questi giorni e che mantiene lo slogan “Servizio civile. Un anno da non perdere”. La musica è del premio Oscar Ennio Morricone.
Musica di strada
Lucia ed Alice sono due “Caschi bianchi” di Caritas Italiana in Burundi. Il loro impegno è soprattutto con i ragazzi, in un paese dove ancora esiste la violenza e il conflitto armato tra ribelli ed esercito ufficiale è cronico. Ecco qui uno dei video musicali che hanno realizzato, proprio con i ragazzi del centro di […]
