“Più le cose cambiano, più restano uguali” era scritto in qualche romanzo classico, ed è proprio così che mi sembra sia in questo momento, in cui inizio a tirare le fila di questo anno trascorso in servizio civile a Bucarest. Bogdan è un ragazzo di strada diciassettenne, vissuto nei canali sotterranei della capitale, da quando […]
Categoria: Esperienze
Racconti di servizio: Francesca a Bucarest
“Voi sunteti sarea pamantului […] Voi sunteti lumina lumii […]”“Voi siete il sale della terra […] Voi siete la luce del mondo […]”Durante una Messa nella Catedrala Catolica di Bucarest, ancora una volta il dono della Parola, ancora una volta il dono di queste parole, che mi paiono ancor più belle, più saporite, più luminose, […]
Racconti di servizio: Valentina a Bucarest
“Il servizio civile cambia la vita, la tua e quella degli altri”. Ignoro l’ideatore di questo slogan pubblicitario, ma certamente è uno tra i più indovinati per definire il servizio civile.“Il servizio civile cambia la vita”. Nella vita si possono fare molte, diverse, significative esperienze che cambiano e il servizio civile è una di queste: […]
Accompagnare senza portare
Accompagnare senza portare; queste tre parole mi sembra riassumano al meglio il nostro compito di formatori e responsabili del Servizio civile volontario realizzato all’interno di un organismo come Caritas Italiana.Accompagnare dunque, per dodici lunghi ed intensi mesi giovani che provengono da mondi così vicini a noi, magari anche dalle parrocchie, e che però ci svelano […]
Con parole nostre
Raccontare è un po’ come tornare e infatti i giovani volontari del servizio civile presenti a Colonia non smettono di dire la loro.Nel suo blog personale la nostra ‘Isaowen‘ ci fa una cronistoria giornaliera della sua esperienza: osservazioni precise e pensieri in sincerità ne fanno un racconto fresco e diretto.Pamela e Giovanna della Caritas di […]
A scuola di speranza
Ragazzi!!! È passato poco più di un mese dalla fine dei campi nazionali dei Giovani di Azione Cattolica. Sì, c’eravamo anche noi giovani in servizio civile del Progetto ACI-Caritas. Eravamo lì a testimoniare la nostra esperienza fatta di giorni, di mesi e di incontri che volta per volta riescono a fare salda la consapevolezza di […]
Ritornare da Colonia/5
Colonia è stata la mia prima GMG!Vorrei raccontare di questa esperienza definendola indimenticabile… potrei sembrare retorica ma chiunque ha vissuto 10 giorni a Casa Italia porta con sé dei ricordi unici!Casa Italia oggi è solo un ricordo ma una settimana fa accoglieva tanti giovani che con entusiasmo hanno donato il loro tempo alla GMG, raccontando […]
Ritornare da Colonia/4
Una calda sera d’estate, una telefonata: "vorresti venire con me come volontaria alla GMG?" E’ iniziato così il mio viaggio per Colonia, tra entusiasmo e timore di non poter partecipare. La proposta è stata per me come un dono. Sono partita senza sapere bene cosa mi aspettava, ma ero entusiasta, sentivo che sarebbe stata una […]
Ritornare da Colonia/3
Toronto 2002: la mia prima esperienza di servizio alla GMG. Avevo 22 anni ed ero al secondo mese di Servizio Civile in Caritas. Con il primo contingente (eravamo appena 10) di pionieri ho portato alla GMG la nostra testimonianza di costruttori di pace. Non fu facile: il Servizio Civile, come lo si intende ora, era […]
Ritornare da Colonia/2
Sabina Calicchio, 27 anni di Irsina in provincia di Matera, ha partecipato al progetto del Servizio Civile in Caritas aderendo al bando del 2003 occupandosi del coordinamento di centri di ascolto e dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse. Con gli altri volontari ha promosso il servizio civile alla GMG di Colonia. Perché il Servizio Civile?Perché […]