Siamo ritornati dalla splendida avventura della GMG di Colonia, c’è tempo di riposarsi un po’ ma la vita come sempre incalza, con i suoi ritmi abituali e con il suo servizio civile! Tornare però è portarsi dietro la ricchezza di questi giorni, rimetterla in circolo per passarla agli altri, perchè – ce lo ricordava anche […]
Categoria: Esperienze
Alla GMG spunta il servizio civile
E al sesto giorno alla GMG spuntò il servizio civile! Ieri ultimo giorno di impegno dei giovani volontari nella promozione prima della veglia di stasera e della messa conclusiva di domani con papa Benedetto XVI, nonostante la possibile pioggia.Alla catechesi per gli italiani alla Koln Arena ha parlato S. E. mons. Domenico Sigalini, vescovo di […]
Due parole con don Benzi
Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, in visita ai giovani di 'Casa Italia' durante la XX Giornata Mondiale della Gioventù risponde ad una nostra domanda. In questi giorni sono presenti qui alla GMG dei giovani in servizio civile. Secondo lei qual è il messaggio più importante che la loro presenza di servizio […]
I nostri semi di servizio
Non saprei quantificare le distanze in chilometri, ma so per certo che in questi mesi ne abbiamo percorsi tanti e tanti ancora sono quelli che ci aspettano. Le mete: Padova, Bari, Sacrofano e, tra poco, Colonia. Lo scopo: raccontare il servizio civile, perché altri possano sentirsi attratti da questa scelta.
I dilemmi del servizio civile
Con due interviste su Famiglia Cristiana e su Panorama, l’on. Giovanardi (Ministro per i Rapporti con il Parlamento, con delega sul Servizio Civile) fa il punto della situazione dopo l’ultimo bando di servizio civile.La grande partecipazione dei giovani ai bandi per volontari è vista dal Ministro come una scommessa vinta a pochi anni dalla nascita […]
Dopo Arezzo…
Il Seminario di Arezzo, tenuto nello scenario stupendo, sia sul piano ambientale che su quello umano, di ‘Rondine – Cittadella della pace, l’11 marzo scorso, ha costituito un momento importante nel cammino di riflessione e di vita del servizio civile in Caritas Italiana dal dicembre 2001, con la partenza delle prime 39 ragazze dopo l’entrata in vigore della legge 64/2001, fino ad oggi, quando ormai è di 2500 il numero delle ragazze avviate al servizio in 168 caritas diocesane in Italia.
12 marzo: San Massimiliano
Il 12 marzo ricorre la memoria di San Massimiliano di Tebessa, martire della fede. Egli è ricordato, soprattutto dai giovani obiettori e da quelli in servizio civile come loro protettore nell’anniversario del suo martirio avvenuto nel 295 dopo Cristo.
Noi ci siamo
Esserci, scegliere di starci dentro, fino in fondo perché capisci che è la tua strada, che ti fa sentire vivo, grande, responsabile. Il servizio civile su cui scommettiamo è così: un’esperienza che dà la scossa alla vita, gli dà un senso e la mette in azione per sé e per gli “ultimi”, che poi non […]