Sì è svolto nel pomeriggio di lunedì 25 settembre a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, l'incontro dei volontari, formatori e dirigenti del Servizio Civile Universale con il Presidente del Consiglio, on. Paolo Gentiloni. Di seguito il video dell'incontro e le dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del Sottosegretario con delega, Luigi Bobba.
Categoria: Esperienze
25 settembre, a Roma l’incontro del servizio civile con il premier Gentiloni
Si svolgerà lunedì 25 settembre a partire dalle 15:30 a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, l’incontro del Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Paolo Gentiloni, con i protagonisti del sistema Servizio Civile Universale. Era dai tempi del Governo Berlusconi nel 2009 che un Presidente del Consiglio non incontrava i volontari del servizio civile. «L’appuntamento […]
Friuli Venezia Giulia, il 25 settembre giornata regionale dei volontari in servizio civile
Sarà dedicata alla legalità e in collaborazione con Libera, la prossima Giornata Regionale dei Volontari in Servizio Civile, che si terrà lunedì 25 settembre, dalle 10.00 alle 18.30, presso il Teatrino Basaglia a Trieste. All'iniziativa, oltre ad uno spazio dedicato alle esperienze dei volontari, interverrà Rosario Esposito La Rossa, portando l’esperienza di Scampia e saranno […]
ANA: reintegrare naja applicando riforma Terzo Settore e servizio civile
«L’abolizione del servizio di leva è uno strappo che va ricucito». Lo ha dichiarato il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), Sebastiano Favero, domenica scorso a Chiampo (Vicenza) alla festa delle penne nere. Favero ha lanciato un appello alle istituzioni affinchè sia reintegrata la naja per i giovani e per questo cita anche la riforma […]
Caritas Ragusa racconta suo impegno con giovani e servizio civile
Jenny Campagnolo, responsabile del servizio civile della Caritas di Ragusa, in un video racconta l'esperienza dei loro progetti e del loro impegno con i giovani, incentrato soprattutto sul lor protagonismo.
Il 25 settembre premier Gentiloni incontra servizio civile. Bobba: “Appuntamento importante”
Il prossimo 25 settembre 2017, alle ore 15.30 presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, il Servizio Civile Universale incontrerà il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni. «L'evento – spiega una nota stampa diffusa oggi – è promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, […]
25 settembre: il servizio civile universale incontra il Presidente del Consiglio
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha comunicato che il prossimo 25 settembre, alle ore 15.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà l'incontro tra il mondo del Servizio Civile Universale e il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni. «I giovani volontari – spiega il Dipartimento -, […]
Norcia per due giorni capitale del Corpo europeo di solidarietà
Il Commissario europeo per l'istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, Tibor Navracsics è in visita a Norcia (PG), in occasione dell’iniziativa "Costruire un'Europa migliore con i cittadini per le generazioni future", insieme al Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. Oggi in particolare si svolgerà la visita ai giovani volontari del nuovo Corpo europeo […]
Svizzera, no all’apertura del servizio civile a donne e stranieri
Secondo quanto segnala un sito svizzero «non vi è la necessità, al momento, di permettere alle svizzere e agli stranieri di prestare servizio civile volontario. È quanto sostiene il Consiglio federale della Svizzera, proponendo di respingere una mozione in tal senso presentata dal Gruppo dei Verdi». Secondo il testo, è «evidente che il numero di […]
A settembre a Velletri Seminario su disobbedienza civile e nonviolenza
Si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre presso il Centro Ecumene di Velletri (RM), la tre giorni di “seminario militante”, promosso da “Edizioni dell’asino” e dedicato alla disobbedienza civile e alla nonviolenza. “Partiremo – scrivono i promotori – dalle teorie, dalla storia, e dagli esempi attuali esistenti e dal ‘che fare?’ noi qui […]
