Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, sempre attento ai poveri e alla carità "senza misura", instancabile operatore di pace, presidente di Pax Christi Italia. Nel suo impegno don Tonino, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio […]
Categoria: Esperienze
In ricordo di Pietro Pinna a 5 anni dalla morte
Il 13 aprile 2016, 5 anni fa, moriva a Firenze a 89 anni Pietro Pinna, obiettore di coscienza nel 1948 per motivazioni non confessionali ma specificamente nonviolente. Pinna fu fondatore poi con Aldo Capitini del Movimento Nonviolento e con lui organizzò anche la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961 (e dopo la scomparsa […]
Nel dibattito parlamentare sul PNRR si parla anche di servizio civile
In questi giorni si è concluso il dibattito alla Camera sul "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" (PNRR), legato al Recovery Plan, e in più passaggi è stato citato il servizio civile. In particolare il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ha dichiarato: «Come Dipartimento per la trasformazione digitale, stiamo elaborando […]
40° dell’Anno di Volontariato Sociale in Caritas
Il 25 marzo 1981, a Vicenza, quattro ragazze con un mandato ufficiale del Vescovo danno avvio alla prima esperienza dell'Anno di Volontariato Sociale (A.V.S.) di Caritas . La proposta nacque in occasione del Convegno ecclesiale "Evangelizzazione e Promozione Umana" indetto dalla CEI e svoltosi a Roma dal 30 ottobre al 4 novembre 1976. Nelle conclusioni […]
Su Avvenire due proposte di Ambrosini e Zevi per il servizio civile
Su Avvenire di sabato 13 marzo, in due contributi diversi si è tornato a proporre un maggior sviluppo per il servizio civile. Maurizio Ambrosini ne ha parlato come proposta, insieme a scuola, educazione extrascolastica e coinvolgimento delle religioni per rispondere alla marginalità giovanili. «Serve un piano straordinario di reclutamento di operatori volontari – scrive Ambrosini […]
12 marzo 2021: XV Incontro di San Massimiliano
L’annuale incontro dei giovani in servizio civile degli enti del TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile) si terrà domani 12 marzo, nella data che fa memoria di San Massimiliano di Tebessa, giovane martire per obiezione di coscienza che nel 295 d.C. scelse la pace rifiutando, come cristiano, di prestare il servizio militare nell’esercito romano e […]
6 marzo 2001/2021: venti anni di servizio civile volontario in Italia
Sono stati ricordati ieri 6 marzo i 20 anni dalla promulgazione della legge delega n. 64/2001, che ha istituito il Servizio civile su base volontaria ed aperto anche alle donne. Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha sottolineato in particolare l'impegno dei «523.000 ragazzi e ragazze che hanno scelto di […]
Reggio Calabria: 20 anni di Servizio Civile in Caritas
La Caritas diocesana di Reggio Calabria – Bova ricorda come «vent’anni fa nasceva il più importante e significativo strumento di partecipazione giovanile. Con la legge n. 64 del 6 marzo 2001 veniva istituito in Italia il Servizio Civile Nazionale, su base volontaria e non più come alternativa alla leva obbligatoria. Il Servizio Civile Nazionale ha […]
San Massimiliano: online il 12 marzo il XV incontro dei giovani in servizio civile del TESC
Si svolgerà online il 12 marzo prossimo il tradizionale incontro dei giovani in servizio civile degli enti del TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), nella data che fa memoria di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare. Lo scorso anno l'iniziativa non fu realizzata a causa dell'inizio della pandemia […]
Prorogato al 17 febbraio il bando volontari di servizio civile
In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, ha prorogato di 48 ore […]