Si svolge oggi a Roma il Seminario di studio su "Corpi Civili di Pace: questioni aperte e prospettive", promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell'Università "La Sapienza". Il Seminario sarà aperto da una introduzione del prof. Fabrizio Battistelli, Ordinario di Sociologia del Dipartimento, e vedrà gli interventi del Sottosegretario con delega al servizio […]
Categoria: Esperienze
Trento: aperto primo bando di servizio civile universale provinciale
E' scaduto lo scorso 30 gennaio il primo termine per la presentazione dei progetti di "servizio civile universale" previsti dalla Provincia Autonoma di Trento e rivolti ai ragazzi iscritti a Garanzia Giovani. Ma questa nuova esperienza si caratterizza per la per la periodicità dei bandi: sono previsti infatti cinque turni di presentazione dei progetti e […]
Francia: incontro tra volontari servizio civile italiani, francesi e belgi
Sul sito della Rappresentanza nazionale del servizio civile è disponibile un resoconto delle due giornate di confronto tra i sistemi di Servizio Civile del Belgio (Plateforme du Service Citoyen), della Francia (Agence du Service Civique) e del Servizio Civile Nazionale italiano, promosse dalle ACLI e svoltesi a Parigi il 28 e 29 gennaio scorso.
Enti campagna Difesa civile e nonviolenta scrivono a Presidente Mattarella
Le sei reti promotrici della Campagna per “Un’altra difesa è possibile” hanno scritto al neo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per augurargli buon lavoro e chiedere attenzione a servizio civile e forme di difesa non armata e nonviolenta della Patria. Un’occasione per far sentire vicinanza all’inizio di questo importante e gravoso compito e per ricordare […]
Avvio Corpi Civili di Pace, la soddisfazione degli enti di servizio civile
La CNESC-Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, con un comunicato diffuso ieri [PDF], ha espresso «soddisfazione per l’annuncio da parte del Governo della prossima pubblicazione del decreto che segnerà l’avvio della sperimentazione, anche in Italia, dei Corpi Civili di Pace». «Questa sperimentazione – spiega ancora l'associazione – può essere lo start up di interventi più […]
Corpi civili di pace, parte la sperimentazione con 300 giovani
Si è svolta ieri mattina a Roma, a Palazzo Chigi, la conferenza stampa di presentazione dei Corpi Civili di Pace alla presenza di Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Bobba, Sottosegretario con delega alle politiche giovanili e al servizio civile nazionale, Mario Giro, Sottosegretario al Ministero degli affari esteri e della […]
Corpi civili di pace: arriva decreto che attua sperimentazione
Come anticipato via Twitter dallo stesso Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, in risposta alle sollecitazioni dell'on. Giulio Marcon (SEL), sarà presentato lunedì 2 febbraio prossimo il Decreto Ministeriale che attua la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Istituiti dall’art. 1 comma 253 della legge di stabilità 147/2013, la fase sperimentale dei […]
Anniversario morte Gandhi, continua Campagna difesa civile
Il 30 gennaio 1948, un fondamentalista indù uccideva a Nuova Delhi il Mahatma Gandhi. Profeta della nonviolenza e della disobbedienza civile, artefice dell'indipendenza dell'India, la sua data di nascita (2 ottobre) dal 2007 è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La pratica della nonviolenza proposta da Gandhi ha segnato […]
Sperimentazione ASC su competenze giovani servizio civile
Arci Servizio Civile-ASC ha comunicato di aver avviato con i giovani volontari che stanno terminando l’anno di servizio civile, iniziato il 3 Febbraio 2014, una sperimentazione: «un percorso guidato su piattaforma digitale che facilita la definizione del bilancio delle competenze acquisite attraverso la compilazione di un Modulo di Orientamento professionale». «ASC prosegue negli investimenti per […]
Servizio civile europeo: oggi seminario ACLI a Parigi
Si svolge oggi a Parigi l’incontro “Servizio civile europeo: strumento di coscienza sociale e cittadinanza attiva”, promosso dalle Acli francesi e italiane, insieme al Patronato Acli e alla Fai-Federazione Acli Internazionali. La giornata – spiega una nota delle ACLI è «divisa in due sessioni di lavoro – “Il Servizio civile in Europa: istituti nazionali ed […]
