Al via oggi a Roma e fino al 15 ottobre la Conferenza Europea della Gioventù, realizzata in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Alla presenza della Commissione Europea e del Governo Italiano, oltre 250 partecipanti tra delegazioni dei Governi Europei e rappresentanti delle associazioni giovanili di tutta Europa interverranno durante la […]
Categoria: Esperienze
Servizio civile e stranieri. Rappresentanza: ‘Vero tema è riforma cittadinanza”
Con un comunicato diffuso ieri anche la Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio, dopo gli enti ed alcuni politici, ha preso posizione sulla sentenza della Corte di Cassazione di Milano sull'apertura del servizio civile agli stranieri. «La Rappresentanza Nazionale dei volontari – si legge nel testo – sente il dovere di intervenire nuovamente nella questione, […]
2 ottobre: Giornata Internazionale della Nonviolenza
Si celebra oggi 2 ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza, indetta nel 2007 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nella stessa data della nascita di M.K. Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. Quest'anno la Giornata sarà in particolare l’occasione per promuovere la Campagna per la difesa civile […]
Servizio civile: riaprono i termini dell’accreditamento degli enti
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile ha comunicato che dal primo di ottobre prossimo gli enti possono presentare istanza per accreditarsi agli Albi degli enti di Servizio Civile Nazionale senza nessun vincolo temporale. «Superando la rigidità della precedente disciplina l’accreditamento – ricorda la nota – resterà sempre aperto e, pertanto, le istanze potranno […]
Lazio: arriva in Commissione proposta legge servizio civile regionale
È arrivata giovedì scorso alla discussione della Commissione Cultura della Regione Lazio la proposta di legge di istituzione del Servizio civile regionale, presentata come prima firmataria dalla consigliera Cristiana Avenali, eletta nella lista di maggioranza “Per il Lazio” e componente delle Commissioni Affari istituzionali e Ambiente. «Il Lazio non ha mai avuto una legge regionale […]
Servizio civile: segnali “incoraggianti” su Garanzia Giovani e Corpi Civili Pace
Arrivano segnali “incoraggianti” sul servizio civile nazionale, Garanzia Giovani e l’avvio della sperimentazione dei corpi civili di pace. È il commento che arriva a "Redattore Sociale" da Licio Palazzini, Presidente della Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC) all’indomani dell’ultima riunione della Consulta nazionale del servizio civile di giovedì scorso. «Nel confronto con il Dipartimento […]
A Firenze arrivano i “passi di pace”
Si svolgerà domenica a Firenze l'iniziativa nazionale "Facciamo un passo di Pace", promossa dalle Reti per il disarmo e la nonviolenza, ossia Rete della Pace, Rete Italiana Disarmo, Sbilanciamoci, Tavolo Interventi Civili di Pace, durante la quale sarà lanciata una piattaforma di richieste e di campagne “per un cambio di passo delle politiche dei governi […]
Francia: il Service Civique aggiorna il sito e punta a sempre più giovani
Il Service Civique, l'omologo francese del servizio civile nazionale, cambia il suo sito web e lo aggiorna con un nuovo motore di ricerca sui progetti attivi, un servizio di alert-mail su quelli di maggior interesse per i giovani, nuove pagine che accompagnano i giovani prima, durante e dopo il servizio, FAQ migliorate ed nuovi spazi […]
Napoli: seminario conclusivo su progetto giovani, servizio civile e competenze
Si svolgerà a Napoli il 26 settembre prossimo, presso l’Università Federico II, il Seminario conclusivo del progetto V.O.C.A.L. dal titolo “Giovani e volontariato: le competenze per l’occupabilità”. V.O.C.A.L., ossia "Validation Of Competencies And non formal/informal Learning" è un progetto dell'ante Amesci co-finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) all’interno del Programma “Gioventù in Azione” (azione […]
Assegnato alla Commissione Affari Sociali il Ddl riforma servizio civile
È stato assegnato alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati il Disegno di legge: "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale" (2617). Dubbi sulla tempistica dell'approvazione, anche se un articolo di Vita.it immagina tempi molti stretti, addirittura "entro l'anno". Nello stesso […]
