Annunciata a fine aprile dall'Assessore regionale alle Politiche sociali dell'Emilia Romagna, Teresa Marzocchi, è stata approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea legislativa la legge che mira alla “Semplificazione della disciplina regionale in materia di volontariato, di associazionismo di promozione sociale e del servizio civile”. Su quest'ultimo le novità più significative riguardano l’eliminazione dei vincoli temporali e […]
Categoria: Esperienze
Presentata in Cassazione la proposta per una Difesa civile non armata e nonviolenta
È stato depositato ieri presso la Corte di Cassazione il titolo della Legge di Iniziativa popolare volta alla “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta”. L’intenzione delle reti promotrici (Tavolo Interventi Civili di Pace, Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile, Campagna Sbilanciamoci, Rete della Pace, […]
Renzi: necessario un servizio civile europeo
Ieri a Strasburgo il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, ha presentato al Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, il programma del semestre di Presidenza italiana. Nel suo discorso ha ricordato come «Non ci sarà un’Europa degna di questo nome finché non ci sarà un servizio civile europeo». Positivi in merito i commenti della […]
Servizio civile: convegno a Padova sui Caschi Bianchi e i Corpi civili di Pace
Si svolgerà il prossimo 8 luglio, presso l'Aula Magna di Palazzo Bo dell'Università degli Studi di Padova il convegno "Dal progetto 'Caschi bianchi oltre le vendette' ai Corpi civili di pace", promosso congiuntamente dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani e dal Servizio Valorizzazione del personale dell'Università di Padova, dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII, […]
Friuli Venezia Giulia: al via i progetti di Servizio Civile Solidale
Saranno 140 i ragazzi che in questi giorni di luglio prenderanno servizio nei progetti di Servizio Civile Solidale del Friuli Venezia Giulia, finanziato esclusivamente con fondi regionali, che è ormai una realtà consolidata nella regione. Istituito nel 2007, ha visto avviare la prima progettazione nel corso del 2008, con i primi volontari che hanno preso […]
Riforma Terzo settore e servizio civile universale, slitta la presentazione?
Annunciata originariamente per il 27 giugno, poi spostata a causa degli impegni internazionali del Presidente del Consiglio Renzi, non risulta ancora all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri la presentazione del Disegno di legge delega sulla riforma del Terzo settore, dentro cui è prevista anche l'istituzione del servizio civile universale. «È probabile che il disegno […]
Lombardia: la Delegazione regionale Caritas propone l’Anno di Volontariato Sociale
Si svolge oggi a Brescia, presso il Centro delle Comunicazioni Sociali (via Callegari, 6) la conferenza stampa per la presentazione "Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale", ossia il progetto regionale, promosso dalla Caritas Delegazione Lombardia, che si propone di offrire a 160 giovani dai 18 ai 28 anni, «l’opportunità di vivere un’esperienza significativa attraverso un […]
50 anni di Azione Nonviolenta
Nel gennaio 1964, 50 anni fa, nasceva "Azione nonviolenta, la rivista fondata a Perugia da Aldo Capitini come organo mensile del Movimento Nonviolento. Nei giorni scorsi, dal 19 al 22 giugno si è svolta a Modena la Festa per ricordare questo anniversario. Tra i temi toccati anche il rilancio della Campagna per il disarmo e […]
Marche: proposta di legge per un “Servizio civile anziani”
È stata presentata nei giorni scorsi nelle Marche dai consiglieri regionali dell'UDC, Luca Marconi e Valeriano Camela, e di quello del PD Angelo Sciapichetti, una proposta di legge per l'istituzione del “Servizio civile anziani”. L'obiettivo è quello «di promuovere una nuova dimensione della cittadinanza partecipe, responsabile e solidale, valorizzando la risorsa umana degli “anziani” in […]
Borrelli (FNSC): subito emendamento per aprire servizio civile a stranieri
«C’è un bando straordinario per avviare 1.538 volontari che è fermo da mesi. E stavolta il problema non sono i fondi, già stanziati dai soggetti che hanno presentato i progetti, cioè Regione Campania, Regione Lombardia e Codacons», lo ha dichiarato a Stranieriinitalia.it Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile. «Il problema […]
