Servizio civile e Youth Guarantee, le ipotesi in campo

Un articolo su il "Corriere della Sera" di domenica aggiorna sulle varie ipotesi in campo per dare attuazione in Italia alla "Youth Guarantee" ("Garanzia Giovani"), il piano straordinario europeo contro la disoccupazione giovanile. Per il servizio civile si ipotizza "bando specifico" con un investimento "intorno ai 200 milioni". Un articolo di Vita.it precisa poi i […]

Approfondisci

“L’Italia si confronta”, l’iniziativa del Forum Nazionale Servizio Civile

Domani 15 dicembre, nella data che ricorda l'approvazione della prima legge sull'obiezione di coscienza, il Forum Nazionale Servizio Civile (FNSC) terrà una giornata nazionale di confronto sul servizio civile nazionale, con due appuntamenti in contemporanea a Padova e a Napoli. «Ad un anno dal manifesto comune, "l’Alleanza per il futuro del Servizio Civile, promossa proprio dal […]

Approfondisci

“Cittadini”, un gioco per la legalità

Un video-spot, realizzato dalla cooperativa sociale calabrese "Dignità del Lavoro" di Cosenza, presenta "CITTADINI. La sfida quotidiana della Legalità", il gioco di società ideato in collaborazione con "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", e con altre cooperative del territorio. I ricavi del gioco permettono il sostegno dei progetti di inclusione lavorativa per giovani […]

Approfondisci

Piemonte: seminario del TESC sul “servizio civile di domani”

Si svolgerà domani mattina a Torino, presso la Sala Multimediale della Regione, il seminario "Quale Servizio Civile vogliamo per domani?" promosso dal Tavolo Enti di Servizio Civile (TESC) in collaborazione con la Regione Piemonte – Assessorato alle Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia. In una situazione di crisi sia sociale che per il servizio […]

Approfondisci

Di Blasio (CNESC): il servizio civile può essere ‘ponte’ verso il lavoro

«Il Servizio Civile non è un apprendistato, né avviamento al lavoro, nè lavoro sottopagato… Ma nella molteplicità dei risultati che questa esperienza produce, è possibile individuare un legame con il mondo del lavoro, dalle acquisizioni di competenze, all’imparare a lavorare». E' quanto ha dichiarato ieri Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio […]

Approfondisci

Kyenge alla Cnesc: ‘necessario adeguamento servizio civile, senza stravolgerne finalità’

Come riporta "Redattore Sociale", la Ministra per l’Integrazione con delega al Servizio civile, Cécile Kyenge, ha inviato un messaggio alla Cnesc in occasione della presentazione oggi del suo XIV Rapporto annuale. Sul Servizio civile nazionale è «necessaria un’azione di adeguamento delle linee teoriche e strategiche dell’istituto per far fronte alle nuove urgenze, senza però stravolgere […]

Approfondisci

Presentazione XIV Rapporto Conferenza nazionale enti di servizio civile

Si svolgerà domani 11 dicembre a Roma, presso la Sala Conferenze in Piazza Montecitorio, la presentazione del XIV Rapporto della Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC). Il focus dell'incontro è dedicato, come ricordano i promotori, al «Servizio Civile Nazionale e la sfida dei provvedimenti governativi per i giovani tra acquisizione di competenze e apprendimento […]

Approfondisci

Padova: cittadinanza onoraria ad Alberto Trevisan per impegno nonviolenza

Sarà conferita oggi ad Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza e promotore della nonviolenza, la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Padova per «il contributo di eccellenza dato alla diffusione della cultura della pace, dei diritti umani, della solidarietà e della democrazia, attraverso il suo impegno nel Movimento Nonviolento». Assegnatagli dal Consiglio Comunale di […]

Approfondisci