Con un comunicato diffuso sabato ASGI-Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione e APN-Avvocati Per Niente hanno chiesto al Ministero per l'Integrazione, cui compete la delega sul servizio civile nazionale, di riaprire "il bando per non causare ritardi nelle partenze dei giovani volontari". «A dieci giorni dalla pronuncia del Tribunale di Milano – scrivono le due […]
Categoria: Esperienze
Presentazione XV Rapporto annuale campagna “Sbilanciamoci!”
Si svolgerà questa mattina a Roma la presentazione del XV Rapporto annuale della campagna "Sbilanciamoci!" dal titolo “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”. Il Rapporto – dedicato alla cara memoria di Massimo Paolicelli scomparso un mese fa, collaboratore storico della Campagna – «oltre ad analizzare criticamente le politiche del governo […]
Patriarca (PD): ‘Bene apertura servizio civile a stranieri’
«Per i giovani stranieri residenti in Italia non vi possono essere leggi differenti rispetto a quelle applicate per i ragazzi italiani». Lo ha dichiarato nei giorni scorsi l'on. Edoardo Patriarca (PD), in relazione alla sentenza del tribunale di Milano che ha stabilito che anche i giovani di origini straniere possano accedere al Servizio civile nazionale […]
Trento: convegno sul servizio civile “universale”
Si terrà a Trento il prossimo 13 dicembre, presso Villa S. Ignazio, il Convegno nazionale di studio sul "Servizio Civile Universale", la proposta lanciata quasi due anni fa dal mensile del no profit "Vita" e ripresa successivamente in una legge della Provincia Autonoma di Trento. Ampio il numero degli enti sostenitori dell'iniziativa e dei relatori […]
La crisi del servizio civile sul TG1
Nella puntata del TG1 di sabato 23 novembre è andato in onda il servizio di Federica Balestrieri "SOS servizio civile". Tra i temi toccati i tagli ai finanziamenti e la sentenza del Tribunale di Milano che apre il Bando agli stranieri. Intervistati, gtra gli altri, la Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, […]
Bando SPICeS, Scuola di Politica internazionale, Cooperazione e Sviluppo
Partiranno a gennaio 2014, grazie alla collaborazione con la Pontificia Università Lateranense i nuovi corsi della SPICeS, la Scuola di perfezionamento post-laurea della FOCSIV sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo. Giunta alla XXIII edizione, la scuola quest'anno si arricchisce anche di un nuovo Master Universitario di I livello post laurea «che […]
Emilia Romagna, in video volti e storie dei giovani in servizio civile
A "Vista da vicino", il magazine televisivo della Giunta regionale dell'Emilia Romagna, le voci e le testimoninaze dei giovani italiani e stranieri impegnati nei progetti speciali di servizio civile nelle zone terremotate. «Ben 2.847 – segnala la Regione – le domande presentate per i 500 posti disponibili riservati all'aiuto di persone e famiglie in difficoltà, […]
Associazione e Rappresentanza, i giovani in servizio civile tornano ad incontrarsi
I giovani in servizio civile tornano ad incontrarsi e a confrontarsi. Comincia l'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile), che si riunisce venerdì 29 novembre prossimo a Roma nella sua prima Assemblea Nazionale, presso la sala della Mercede, nell’omonima via, negli uffici del Parlamento della Repubblica. Al centro della discussione sul servizio civile, dichiarano i promotori, «un […]
Chaouki (PD): “Bene sentenza su servizio civile e stranieri. Ora azione Governo”
Dopo la notizia di ieri dell'ordinanza del Tribunale del Lavoro di Milano, che stabilisce che l'UNSC riapra il bando nazionale di servizio civile per gli stranieri, arrivano i primi commenti. Per l'on. Khalid Chaouki (PD) questa è stata "un'ottima notizia". «Il giudice di Milano – ha aggiunto – conferma la nostra profonda convinzione, è cittadino […]
ACLI: oggi a Roma seminario sul servizio civile nazionale
Si svolge nella giornata di oggi a Roma, presso la Sede nazionale delle Acli (via Marcora 18/20) il seminario: “Il Servizio civile delle Acli – Esperienza formativa di cittadinanza attiva e di impegno solidale”. «L'evento – ricordano le ACLI – si articolerà in due sessioni di lavoro: la prima si svolgerà nella mattinata e prevede […]
