Lo scorso 17 luglio la Ministra con delega al servizio civile, Cecile Kyenge ha incontrato una rappresentanza della Consulta nazionale del servizio civile costituita dall'attuale Presidente, Giovanni Bastianini, da quello precedente, Licio Palazzini, e da una dei Rappresentanti nazionali dei giovani, Silvia Conforti.
Categoria: Esperienze
Minzolini (PDL) chiede al Governo di commissariare l’Ufficio del servizio civile
Augusto Minzolini, l’ex Direttore del TG1, ora senatore con il Popolo della Libertà, in una interrogazione parlamentare presentata martedì 9 luglio scorso e segnalata da "Redattore Sociale", chiede al Governo «constatato il relativo immobilismo, la sostituzione dell'attuale direttore del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale” e di “procedere alla nomina di un commissario […]
Bonomo (PD): due emendamenti per sostenere la riforma del servizio civile
«Grazie al supporto dei colleghi del Senato, abbiamo presentato degli emendamenti al Decreto sul pacchetto lavoro per aumentare di 25milioni lo stanziamento del fondo del servizio civile. In questo modo speriamo di riportare già il prossimo bando nazionale di settembre sui numeri di quello precedente, ossia 18mila volontari». L’annuncio – riportato da "Redattore Sociale" è […]
Brasile: continua l’opera e il “servizio civile” di Daniele
L'azione di Daniele Ghillani, il giovane volontario in servizio civile morto lo scorso ottobre, continua in Brasile grazie al progetto "Todo Mundo Junto (tutti insieme). Volontari per la missione con Daniele", promosso dalla Caritas diocesana di Parma. Come riferisce la "Gazzetta di Parma" «Giulia Di Norcia e Nicola Colacino da oltre un mese si trovano […]
Isfol: sempre più forte il collegamento tra servizio civile e lavoro
Sul suo blog "Buonenotizie" sul Corriere.it, Rita Querze parla del servizio civile nazionale e dell'opportunità che potrebbe costituire per tutti i giovani italiani. Sulla stessa scia, secondo "Servizio Civile Magazine", anche l'Isfol il cui presidente Pietro Antonio Varesi dichiara: «Accanto alla Youth Guarantee (ossia il Piano che ha l’obiettivo di favorire il riavvicinamento e l’inserimento […]
Un seminario a Roma per la riforma del servizio civile
Su Vita.it si parla del Seminario che si volgerà martedì prossimo a Roma, promosso dal Forum nazionale del servizio civile, e dedicato alla riforma del servizio civile. «L’impegno di investire nei giovani, nella loro educazione, nella loro formazione civica e professionale è un obiettivo al quale nessuna forza sociale o politica può sottrarsi – dichiarano […]
Intergruppo “Parlamentari per la Pace”: tra i temi anche il servizio civile
E' stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati l’Intergruppo “Parlamentari per la Pace”. In un articolo apparso oggi su "il Manifesto" uno dei promotori, l'on. Giulio Marcon (SEL), ne spiega le finalità. «Invece di destinare risorse al lavoro e alle misure contro la crisi – scrive Marcon – continuiamo a buttare soldi nella guerra. […]
Francia: i giovani del servizio civile alla sfilata del 14 luglio
I giovani del "Service Civique" francese si esercitano per la loro prima, storica, partecipazione di domenica prossima alla tradizionale parata del 14 luglio lungo gli Champs-Elysées di Parigi, in occasione della Festa nazionale. Veuillez installer Flash Player pour lire la vidéo
ASGI: il prossimo bando di servizio civile sia aperto ai giovani stranieri
Con una lettera inviata alla Ministra per l’integrazione Cécile Kyenge, che ha ricevuto lo scorso 26 giugno la delega alle Politiche giovanili e al Servizio civile nazionale, l’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione (ASGI) ha chiesto che il prossimo bando nazionale sia aperto anche ai giovani stranieri residenti in Italia.
Servizio civile in parata. Se ne discute anche in Francia
Dovrebbero essere 80 i giovani volontari del "Service Civique" francese, che il prossimo 14 luglio parteciperanno per la prima volta alla tradizionale parata lungo gli Champs-Elysees di Parigi, in occasione della Festa nazionale. La presenza, fortemente voluta dal Presidente del "Service Civique", Martin Hirsh, come occasione promozionale di questa esperienza, che attualmente coinvolge circa 10mila […]
