Come racconta un articolo de "La Stampa", in Francia si è aperto il dibattito sul "Service Civique" ed è stato lanciato un sondaggio ufficiale sulla possibilità che diventi obbligatorio a 5 anni dalla sua istituzione, che verrà ricordata il prossimo 9 marzo. Dopo gli attentati fondamentalisti in Francia e «sulla scia dello "spirito dell’11 gennaio", […]
Categoria: Europa
Servizio civile europeo: oggi seminario ACLI a Parigi
Si svolge oggi a Parigi l’incontro “Servizio civile europeo: strumento di coscienza sociale e cittadinanza attiva”, promosso dalle Acli francesi e italiane, insieme al Patronato Acli e alla Fai-Federazione Acli Internazionali. La giornata – spiega una nota delle ACLI è «divisa in due sessioni di lavoro – “Il Servizio civile in Europa: istituti nazionali ed […]
Sottosegretario Bobba: “Rilanciamo il servizio civile, nel 2015 quasi 50mila volontari”
Più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale, di cui 34.386 coinvolti direttamente nel Bando nazionale annunciato per marzo. Inoltre «è in dirittura di arrivo il decreto “Corpi civili di pace”, istituiti in via sperimentale con la legge n.147 del 2013, che impegnerà nel prossimo […]
Conferenza stampa su Servizio civile nazionale, europeo, universale
Si svolge oggi alle ore 11:00, nella sala stampa di Palazzo Chigi – Roma, la conferenza stampa a cui parteciperanno il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, e il prof. Alessandro Rosina, ordinario demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano. Tra i temi che verranno illustrati i prossimi bandi di servizio […]
Francia: Service Civique ricorda 5° anniversario con un concorso fotografico
Il prossimo 9 marzo il Service Civique festeggia 5 anni dalla sua istituzione, con la legge n. 241/2010, con un Concorso fotografico di 50 giorni dal 12 gennaio al 2 marzo, «al fine di sviluppare l'impegno ed esperienza dei giovani nel servizio civile» spiega il sito ufficiale. Il concorso è aperto ai volontari dai 16 […]
2014: l’anno della possibile svolta per il servizio civile
"Redattore Sociale", insieme ad altri temi, ha riassunto nei giorni scorsi il 2014 del servizio civile. «Quest’anno – segnala l'articolo – va ricordato innanzitutto per l’avvio della Riforma del servizio civile nella prospettiva “universale”, ossia dei 100.000 giovani, introdotta da Matteo Renzi ad inizio 2014 prima come Segretario del PD appena eletto e poi come […]
Bobba: servizio civile volontario arriva in Europa
Una sorta di "Erasmus del servizio civile", un programma per consentire ad un giovane che voglia fare un’esperienza di cittadinanza attiva e di impegno volontario per la comunità, di poterlo fare non solo per la propria comunità nazionale o locale ma anche per quella di un altro Paese europeo. Come anticipato nei giorni scorsi, è […]
Bobba: pronto emendamento fondi servizio civile. A Bruxelles domani lancio progetto europeo
Si è svolto ieri a Roma l'incontro pubblico promosso dalla CNESC sulla Legge di stabilità 2015 e sulla riforma del servizio civile nazionale. Presente il Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, che ha risposto alle questioni poste dal Presidente CNESC Licio Palazzini, soprattutto per quanto riguarda le certezza sui nuovi fondi aggiuntivi e sul futuro […]
Bobba: ‘pronto emendamento per fondi aggiuntivi servizio civile’
Un articolo di Lorenzo Montanaro su "Famiglia Cristiana" ricapitola le questioni aperte che riguardano il servizio civile nazionale, a partire dai tagli imposti dall'ultima Legge di Stabilità e dall'annunciato recupero di 50milioni di euro. E via Facebook il Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, conferma: «Non è solo un annuncio: l'emendamento [sui 50milioni] è pronto […]
Giornale Radio Sociale: il punto sul servizio civile con Borrelli (FNSC)
Sul sito del "Giornale Radio Sociale" è possibile ascoltare l'intervista di Stefano Milani nell'ambito del programma ElleEsse al Presidente di Amesci e del Forum Nazionale Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli. Tra i temi affrontati i recenti bandi di Garanzia Giovani e la riforma del servizio civile nazionale.