Mercoledì scorso il Consiglio federale della Svizzera ha approvato un rapporto sul servizio civile, dal quale emerge come «rispetto ai primi anni dopo l’abolizione del cosiddetto "esame di coscienza", le ammissioni al servizio alternativo a quello militare sono nettamente diminuite». Per garantire un numero costante di giovani per il servizio militare, il 1° febbraio 2011 […]
Categoria: Europa
Servizio civile sperimentale in Albania: il racconto di Ilaria
Ilaria Zomer è una dei 6 volontari impegnati in Albania nel progetto “Caschi bianchi oltre le vendette”, la prima sperimentazione a livello nazionale di intervento civile non armato e nonviolento sul tema delle "vendette di sangue", promosso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII, con la presenza di Operazione Colomba, da Focsiv con la partnership locale dell’ONG LVIA […]
Il servizio civile “obbligatorio” al posto della maturità
Esami di maturità? Meglio il servizio civile. La provocazione è arrivata ieri, primo giorno di maturità per oltre 497mila studenti, da Orlando Sacchelli su "il Giornale". «Ogni anno – scrive Sacchelli – il ministro dell'Istruzione in carica, nel consueto messaggio augurale, con la solita retorica ricorda agli studenti impegnati con la prova che la vita […]
Servizio civile: parlano i “caschi bianchi” di Caritas Italiana
Enzo Rubinetti e Angela Cesaroni sono due dei 18 "caschi bianchi" di Caritas Italiana, attualmente impegnati nel servizio civile all'estero in paesi come Burundi, Gibuti, Guinea, Sierra Leone, Argentina, Guatemala, Sri Lanka, Thailandia, Albania, Bosnia, Kosovo e Serbia. Maurizio Di Schino li ha intervistati la settimana scorsa per un servizio su TG2000.
Francia: Hollande intende rilanciare il servizio civile
Nel suo discorso di insediamento ieri a Parigi, il neo Presidente della Repubblica Francese, Francois Hollande, ha ricordato anche il "service civique", istituito su base volontaria dal suo predecessore nel 2010. Hollande in particolare, a proposito del ruolo dei giovani, ha dichiarato di voler lavorare per la loro educazione, la loro formazione professionale, per la ricerca del lavoro e […]
Pubblicato il rapporto annuale sul razzismo in Europa dell’ECRI
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha pubblicato in questi giorni il suo rapporto annuale sul razzismo, che esamina le tendenze dei fenomeni di discriminazione razziale, xenofobia, antisemitismo e intolleranza in Europa. A febbraio era stata la volta del 4° Rapporto dedicato nello specifico all'Italia.
Un servizio civile per diventare cittadini europei
A Ulrich Beck e Daniel Cohn-Bendit che hanno lanciato un appello, sottoscritto da vari intellettuali, per «un Anno europeo di volontariato per tutti, come risposta alla crisi dell'euro!», ha risposto sabato scorso Alberto Martinelli sul "Corriere della Sera". Per Martinelli «il fine è apprezzabile», ma per renderlo veramente concreto occorrerebbe riprendere tra l'altro «la proposta di […]
Beck e Cohn-Bendit rilanciano il servizio civile “universale” di Vita
«Un Anno europeo di volontariato per tutti – per tassisti e teologi, per lavoratori e disoccupati, per manager e musicisti, per insegnanti e allievi, per scultori e sottocuochi, per giudici della corte suprema e cittadini anziani, per uomini e donne – come risposta alla crisi dell'euro!». E' la proposta lanciata dagli intellettuali tedeschi Ulrich Beck e Daniel Cohn-Bendit, che […]
Avis: seminario a Napoli su giovani, servizio ed Europa
Si svolgerà dall'11 al 13 maggio prossimo a Napoli il seminario del progetto "S.E. Ci. Coinvol. Gi.!- Servire l'Europa civilmente attraverso il coinvolgimento giovanile", organizzato da AVIS Nazionale e che vedrà la presenza di 200 tra ragazze e ragazzi tra i 15 e i 30 anni provenienti da tutta Italia. Finanziato attraverso il contributo della Commissione Europea, […]
Napoli: Il Comune sperimenta un progetto di Corpi Civili di Pace
Il settimanale "Vita" dà notizia che il Comune di Napoli ha deciso di sperimentare, prima amministrazione locale, la costruzione di Corpi Civili di Pace. «Si tratta – scrive "Vita" – del progetto “Corpi Civili di Pace in Kosovo”, un’iniziativa che vede la collaborazione di due associazioni italiane, Operatori di Pace – Campania Onlus e Ipri […]
