La Società svizzera degli ufficiali ha chiesto più soldi e più effettivi per l'esercito, contemporaneamente ha proposto di rendere più difficile l'accesso al servizio civile alternativo, che negli ultimi anni ha registrato un aumento delle domande, passando da 1.800 a quasi 9.000 nel 2010. «I migliori elementi non si presentano tutti spontaneamente. Si deve cercarli […]
Categoria: Europa
Svizzera: Rapporto sul servizio civile 2010
Diminuiscono di poco in Svizzera le domande di servizio civile, ma il numero effettivo di giovani che lo svolgono rimane sempre costantemente alto. E' quanto risulta dal Rapporto di gestione 2010 del servizio civile svizzero, pubblicato lo scorso 5 luglio.
Selezioni del bando Caritas di servizio all’estero
Si svolgeranno domani le selezioni per 5 posti nel Bando promosso da Caritas Italiana per il suo Progetto annuale all'estero "Servizio di Solidarietà Europa", in collaborazione con le Caritas di Albania, Bosnia Herzegovina, Kosovo e Serbia. Complessivamente sono stati 11 giovani a candidarsi, con un'età media sui 28 anni, di entrambi i sessi. La partenza ufficiale del progetto è […]
Parte il nuovo “Corpo volontario europeo”
Lo scorso 17 giugno è stata lanciata da Budapest, in una conferenza organizzata dalla Commissione europea e dalla Presidenza ungherese di turno dell'Unione europea, la fase pilota del nuovo "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario".
Germania: i rischi del nuovo servizio civile volontario
Mentre domani debutta ufficialmente in Germania il nuovo servizio civile volontario (BFD), un articolo su Vita di questa settimana (n. 25 del 1 luglio 2011), lancia l'allarme sul suo possibile "flop". Il Ministero della Famiglia rassicura: «l'interesse è enorme», anche se pare che, a scoraggiare i potenziali volontari, ci siano anche dettagli finanziari non ancora chiariti. […]
Scadenza bando di servizio all’estero Caritas
Scade domani il bando di Caritas Italiana per la selezione di 5 giovani da impiegare nel proprio Progetto annuale all'estero "Servizio di Solidarietà Europa", in collaborazione con le Caritas di Albania, Bosnia Herzegovina, Kosovo e Serbia. Possono partecipare tutti i cittadini italiani dai 18 ai 30 anni, senza distinzione di sesso, presentando domanda a Caritas Italiana, secondo le modalità […]
Germania: debutta il nuovo servizio civile volontario
Dal 1° luglio nasce ufficialmente in Germania il nuovo servizio civile volontario (BFD). Infatti, insieme alla fine della leva obbligatoria prevista dalla legge varata alla fine dell’anno scorso dall’ex ministro della Difesa, Karl-Theodor zu Guttenberg, entrerà in vigore anche la riforma del volontariato, che diventerà di competenza federale.
Quanto costa il voto all’estero del servizio civile?
Polemiche ed interrogazioni parlamentari hanno accompagnato, nelle scorse settimane, il mancato allargamento del voto per i referendum del 12-13 giugno dei giovani in servizio civile all'estero, previsto solo per i militari e i funzionari dello Stato. Per capire le ricadute di questa scelta, abbiamo contattato direttamente tutti gli 11 enti con progetti in Europa e nel mondo nell'ultimo bando. […]
Caritas Italiana: bando di servizio all’estero
Caritas Italiana lancia un Bando per la selezione di 5 giovani da impiegare nel proprio Progetto annuale all'estero "Servizio di Solidarietà Europa", in collaborazione con le Caritas di Albania, Bosnia Herzegovina, Kosovo e Serbia. Possono partecipare tutti i cittadini italiani dai 18 ai 30 anni, senza distinzione di sesso e anche che abbiano già svolto […]
Rapporto 2011 sull’obiezione di coscienza in Europa
Arci Servizio Civile pubblica sul suo sito il Rapporto 2011 di EBCO (European Bureau of Conscientiuos Objection), che descrive l'ampio quadro dell'attuale situazione dell'obiezione di coscienza in Europa, dove si sommano ancora oggi storie di processi con sfide al diritto internazionale. Scarica tutto il rapporto in inglese da questo link in PDF.
