Sono stati tutti approvati, lo scorso 31 maggio, gli ordini del giorno presentati dalle opposizioni (Partito Democratico, Italia dei Valori, Futuro e Libertà), che impegnano il Governo ad estendere in futuro il voto all'estero anche per i giovani del servizio civile nazionale e i volontari delle Ong. Niente da fare invece per questo turno referendario, nonostante gli emendamenti presentati […]
Categoria: Europa
Cosa fa il Governo per la difesa civile nonviolenta?
Lo scorso 24 maggio, il sen. Marco Perduca (PD) insieme ai colleghi Poretti e Ceccanti ha presentato una nuova interrogazione parlamentare (n. 4/05259) sul Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, oggetto negli ultimi mesi di varie richieste di chiarimento alle Camere.
A chi interessa il voto all’estero per i giovani in servizio civile?
Dopo la presa di posizione dell'Anpas, cresce la protesta contro la decisione di Governo e maggioranza di non permettere il voto all'estero per i prossimi referendum di giugno ai volontari delle Ong e del servizio civile, mentre invece lo si prevede per i militari e i funzionari dello Stato.
Nuove interrogazioni sul servizio civile
Raffica di interrogazioni parlamentari sul servizio civile in questi giorni, che vanno dalla richiesta di chiarimenti sui fondi aggiuntivi annunciati alla prima sperimentazione di progetti di difesa civile non armata e nonviolenta.
Grecia: verso un servizio civile nazionale?
Arci Servizio Civile dà notizia di aver partecipato, su invito del Governo Greco, ad un workshop via skype, che ha avuto come prospettiva l'avvio in Grecia di un programma di servizio civile nazionale. Alla riunione erano presenti il Presidente del Consiglio Papandreu, il ministro dell'educazione e del lavoro e i rappresentanti di organizzazioni non profit. Ricordiamo che la Grecia […]
Svizzera: continua il dibattito sul servizio civile
Dopo il successo registrato in Svizzera dal servizio civile alternativo, che ha visto passare lo scorso anno le domande da 1.800 a quasi 9.000, il Consiglio nazionale ha approvato nei giorni scorsi una mozione del centro-destra che chiede di prolungarne la durata da 1,5 a 1,8 volte quella del servizio militare rifiutato. Nella Confederazione elvetica, […]
Anno europeo del Volontariato: Conferenza pubblica a Venezia
"Sussidiarietà e volontariato in Europa: valori, esperienze e strumenti a confronto": è questo il titolo della Conferenza pubblica che si svolgerà il 1° aprile prossimo a Venezia e che aprirà ufficialmente il dibattito sull’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea per il 2011 e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza".
Bielorussia: verso un servizio civile altenativo
Anche la Bielorussia studia un proprio servizio civile alternativo a quello militare, e un progetto di legge potrebbe presto giungere alla discussione del Parlamento. L'annuncio arriva dal Presidente della Corte Costituzionale, Pyotr Miklashevich, che ha ricordato come la possibilità di sostituire il servizio militare con un'alternativa è prevista dall'art. 57 della Costituzione Bielorussa. «Ora c'è un progetto […]
Finisce la leva obbligatoria in Germania
La riforma varata alla fine dell’anno scorso dall’ex ministro della Difesa, Karl-Theodor zu Guttenberg, prevede che la leva obbligatoria termini il prossimo luglio, ma già da questo mese di marzo nessuno può essere più obbligato al servizio militare in Germania. La legge porterà anche all'istituzione di una nuova leva volontaria, accanto alla quale dovrebbe essere […]
Sipri: l’Unione Europea è il maggior esportatore mondiale di armamenti
L’Unione Europea è oggi il principale esportatore mondiale di armamenti. Lo rivela uno studio dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), ripreso dal sito Unimondo.org. L'Italia è sesta in Europa con 2,7 miliardi di dollari di esportazioni. Leggi tutto l'articolo a questo link.
