Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile

Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]

Approfondisci

La proposta degli enti sulla sperimentazione della difesa civile all’estero

Il 29 luglio scorso si sono riuniti a Bologna i rappresentanti di alcuni grandi enti di servizio civile e delle organizzazioni nonviolente e di cooperazione internazionale, per avviare un primo confronto sul tema della sperimentazione della Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), secondo la proposta annunciata dall’UNSC nell'ultima riunione del Comitato per la DCNAN. […]

Approfondisci

Riflessione sul servizio civile all’estero

E' qui disponibile il contributo di Rossano Salvatore, Presidente del CESC (Coordinamento Enti Servizio Civile), sul ruolo e le specificità dei progetti di servizio civile all'estero, illustrato nella riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) dello scorso 1° luglio. Nello stesso incontro è stata comunicata la decisione dell'Unsc di avviare […]

Approfondisci

Parte la sperimentazione della difesa civile all’estero

Intervenendo ieri alla riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) l’on. Borea, capo dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile, ha comunicato la decisione di avviare la sperimentazione dei Corpi civili di pace. «Esistono i fondi per cominciare – ha detto Borea – ed è intenzione del Sottosegretario Giovanardi avviare al più […]

Approfondisci