Dopo l'abolizione del cosiddetto "esame di coscienza", c'è stato un boom delle domande di ammissione al servizio civile in Svizzera nel 2009. «Mentre in precedenza la media annuale delle domande si aggirava sulle 1.800, nel 2009 ne sono state inoltrate ben 7.213», indica il capo del servizio civile Samuel Werenfels. Tra tutti i richiedenti ne […]
Categoria: Europa
ASC: cresce il servizio civile, ma all’estero
In un comunicato diffuso ieri, ASC – Arci Servizio Civile ricorda come anche Francia, dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, sia entrata «nel “club” dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ di recentissima definitiva approvazione la legge istitutiva del “servizio civico”, aperto a tutti i giovani residenti in Francia con progetti […]
Concluso il progetto “Amicus”
Si è svolta lo scorso dicembre la fase finale dell'"European Civic Service: A Common Amicus", il progetto europeo promosso dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Unsc), con il rientro in Italia dei volontari e la valutazione finale, ultima tappa del ciclo di formazione. Secondo quanto comunica l'Unsc «sono stati condivisi i dati e le informazioni […]
Liguria: report servizio civile e Amicus
Si terrà giovedì 14 gennaio prossimo, alle 11.30, nella sede della Regione Liguria a Genova la presentazione del report sull'attività del servizio civile regionale dal 2006, anno in cui è entrata in vigore la legge regionale, al 2009. Il servizio civile ha coinvolto studenti, giovani immigrati, insegnanti, volontari, associazioni, carceri. Parteciperà il vicepresidente della Regione […]
Servizio civile in Svizzera
Cresce ancora il servizio civile alternativo in Svizzera, dove la leva militare – ricordiamo – è ancora obbligatoria. Nel 2009 sono state inoltrate 7.000 domande di servizio civile, che dura una volta e mezza quello militare, un numero tre volte superiore alle aspettative. Ogni anno l’esercito recluta circa 21.000 giovani. A questo link parla della […]
Il progetto pilota Amicus alla fasi finali
"European Civic Service: A Common Amicus", il progetto europeo promosso dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, dopo sei mesi giunge alle sue fasi finali con la formazione/valutazione a cui i 21 volontari parteciperanno dal 30 novembre al 3 dicembre prossimo a Roma. Questo momento di formazione consentirà di valutare l’intera esperienza vissuta dai ragazzi e […]
Liguria: bando Amicus per l’Europa
C'è ancora tempo fino a giovedì 3 dicembre prossimo per partecipare al progetto europeo "Amicus regional civic service: Course for the European networking", promosso dalla Regione Liguria. L'iniziativa prevede la partecipazione di 30 ragazze e ragazzi a progetti di servizio civile all'estero della durata di sei mesi. Possono partecipare giovani di età compresa tra i […]
Servizio civile in Europa con la Papa Giovanni XXIII
Dopo Unsc e Regione Liguria, anche l'Associazione Comunità "Papa Giovanni XXIII" ha avuto finanziato un progetto "Amicus" per un'esperienza di servizio in Europa dal titolo "Civic service a common good". Il progetto, proposto per 14 giovani dai 16 ai 28 anni, durerà circa 7 mesi di cui 6 presso organizzazioni partner europee (Francia, Grecia, Romania). […]
Liguria: progetto “Amicus” di servizio civile all’estero
Dopo l'Ufficio nazionale del servizio civile, anche la Regione Liguria ha vinto il bando europeo di progettazione "Amicus", per far svolgere sei mesi di servizio civile all'estero, presso organizzazioni di Paesi dell'Unione Europea che si occupano di servizi sociali. "Amicus Regional Service: Course for the European networking", progetto europeo di cui la Liguria è capofila, coinvolgerà […]
Cambia il servizio civile in Svizzera
In Svizzera, dove la leva è ancora obbligatoria, una recente legge ha riformato il servizio civile alternativo, introducendo la cosiddetta "prova dell'atto" con l'abolizione dell'"esame di coscienza". E un po' come è successo anche in Italia all'epoca dell'obiezione di coscienza, alcuni esponenti delle Forze Armate, tra cui il capo dell'esercito André Blattmann, hanno criticato questa […]