Nella puntata di questa settimana di "Incontri & Testimonianze", il magazine radiofonico di Caritas Italiana, Antonio Fantasia, casco bianco in Kosovo, ci racconta la sua partecipazioneal corso di formazione per gli operatori della radio multietnica.
Categoria: Europa
Insieme agli altri
Antonio Fantasia, casco bianco in Kosovo, nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", ci spiega il suo lavoro nel centro di mutuo aiuto con gli ex detenuti politici.
Il SC che vogliono gli italiani
Sul numero di questo mese di "Italia Caritas" (n. 2, marzo 2007), il mensile di Caritas Italiana, due articoli presentano [PDF – 242 Kb] la situazione attuale del servizio civile nazionale, a partire anche da una recente indagine Doxa che analizza il grado di conoscenza di questa realtà da parte degli italiani nonchè il loro […]
Sperando nella stabilità
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", Antonio Fantasia, casco bianco in Kosovo, ci racconta il suo auspicio per una maggiore stabilità nella regione alla luce del piano Onu sul nuovo status.
Come anelli di catena
Ilaria è un “Casco Bianco” di Caritas Italiana in servizio civile a Belgrado. Ha contribuito a realizzare il Seminario “Quali operatori per l’assistenza psichiatrica di comunità?” che si terrà domani 16 febbraio a Medijana- Niš (Serbia e Montenegro) promosso dall’Ospedale psichiatrico specializzato Gornja Toponica, da Caritas Italiana e Caritas Serbia e Montenegro. Ci racconta qui […]
SC obbligatorio in Francia?/2
Dopo Nicolas Sarkosy, candidato alla Presidenza della Repubblica francese con l’Ump, anche Ségolène Royal, sua antagonista del Partito Socialista, presentando domenica il proprio programma in 100 punti [PDF – 280 Kb], elaborato in circa 6.000 assemblee pubbliche, in un passaggio dedicato alla partecipazione democratica ha proposto un "service civique" per i giovani (punto 78). E […]
Cambia il Servizio Volontario Europeo
Novità sul Servizio Volontario Europeo (S.V.E.), che è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e che fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea, recentemente rilanciato e rifinanziato per 885 milioni di euro per il 2007-2013. L’obiettivo rimane sempre quello di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, […]
SC obbligatorio in Francia?
In Francia la campagna elettorale per la Presidenza della Repubblica entra nel vivo e i candidati lanciano le loro proposte. Tra queste ritorna l’idea di un servizio civile per i giovani dai 18 ai 25 anni, proposto inizialmente dall’attuale Presidente francese Jacques Chirac, in occasione di un discorso alla Nazione il 14 novembre 2005, dopo […]
10 anni di SC in Svizzera
Il Servizio Civile in Svizzera compie 10 anni. Dopo l’allarme di questa estate, un primo bilancio di questa esperienza che finora è stata scelta da oltre 15.000 giovani, quale alternativa agli obblighi militari. Il 70% delle attività sono state svolte nell’ambito della socialità e della sanità. A questo link uno speciale di approfondimento.
Obiettare in Turchia/2
Lo scorso 15 giugno vi avevamo riferito del caso della scrittrice e giornalista turca Perihan Magden, processata per aver difeso un giovane obiettore di coscienza al servizio militare, Mehmet Tartan. La vicenda procede ancora, trovate sul sito Osservatoriobalcani.it un reportage della prima udienza e sul sito di Amnesty altre informazioni sulla situazione dei diritti umani […]