Il Servizio Civile in Belgio non è mai stato contemplato. Nessuna delle tre comunità linguistiche presenti ha pensato di istituirlo nemmeno quando è stato abolito il servizio militare nel 1994.Sono le Organizzazioni Non Governative a svolgere in Belgio il ruolo primario a livello volontaristico e i giovani sono molto attivi e partecipi in queste attività.
Categoria: Europa
La Grecia e il Servizio Civile
La Grecia non prevede un servizio civile alternativo ma, data la sua posizione geopolitica di frontiera esterna dell’UE, ha mantenuto obbligatorio il servizio militare. L’obiezione di coscienza rimane ancora una possibilità per chi dimostra di obiettare per motivi religiosi o filosofici ma viene svolto come un servizio militare non armato e dura ben 30 mesi […]
Il Servizio Civile in Spagna
Come l‘Italia, anche la Spagna ha deciso, dal gennaio 2002, di rendere volontario il servizio militare, eliminando con esso anche la possibilità precedente di obiezione per motivi di coscienza. Il servizio civile alternativo cade, quindi, senza lasciar spazio a quello volontario.
Il Servizio Civile in Svizzera
Proseguendo il nostro viaggio sul servizio civile nei Paesi Europei ci affacciamo sulla Svizzera. Il Servizio Civile in Svizzera rimane ancora una forma di obiezione al servizio militare. Secondo l’art. 59 della Costituzione Federale: “Gli uomini svizzeri sono obbligati al servizio militare. La legge prevede un servizio civile sostitutivo”. Ovvero chi sente di non poter […]
Il Servizio civile in Europa
Il Servizio Civile non è solo nazionale e, soprattutto, le sue forme non si possono racchiudere in quelle più facilmente conoscibili e conosciute.Qualora vogliate affacciarvi sulla finestra del Servizio Civile in Europa, vi proponiamo un viaggio esplorativo tra le diverse situazioni esistenti nella realtà europea per capire quanto si possa parlare davvero di Servizio Civile […]
Servizio Volontario Europeo
Il Servizio Volontario Europeo (S.V.E.) è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea. Questo vuole rispondere agli interessi dei giovani e di coloro che operano con loro offrendo sostegno finanziario per i loro progetti e fornendo informazioni, occasioni di […]
Racconti di servizio: Chiara a Bucarest
“Più le cose cambiano, più restano uguali” era scritto in qualche romanzo classico, ed è proprio così che mi sembra sia in questo momento, in cui inizio a tirare le fila di questo anno trascorso in servizio civile a Bucarest. Bogdan è un ragazzo di strada diciassettenne, vissuto nei canali sotterranei della capitale, da quando […]
Racconti di servizio: Francesca a Bucarest
“Voi sunteti sarea pamantului […] Voi sunteti lumina lumii […]”“Voi siete il sale della terra […] Voi siete la luce del mondo […]”Durante una Messa nella Catedrala Catolica di Bucarest, ancora una volta il dono della Parola, ancora una volta il dono di queste parole, che mi paiono ancor più belle, più saporite, più luminose, […]
Racconti di servizio: Valentina a Bucarest
“Il servizio civile cambia la vita, la tua e quella degli altri”. Ignoro l’ideatore di questo slogan pubblicitario, ma certamente è uno tra i più indovinati per definire il servizio civile.“Il servizio civile cambia la vita”. Nella vita si possono fare molte, diverse, significative esperienze che cambiano e il servizio civile è una di queste: […]