Ultima puntata del nostro approfondimento sul compenso dei giovani in servizio civile, questa volta dedicato alle ipotesi di cambiamento più recenti. Tra le proposte, quelle contenute nel testo di riforma del Governo attualmente fermo al Senato.
Categoria: Giovani e rappresentanza
I giovani alla conferenza stampa sul servizio civile
Anche i giovani volontari si stanno organizzando per la Conferenza stampa ufficiale sui 10 anni del servizio civile, promossa per il prossimo 6 aprile dall'Unsc, che vedrà la presenza del Sottosegretario con delega, Carlo Giovanardi, e di molti rappresentanti degli enti. La partecipazione dei volontari in particolare verrà certificata e riconosciuta come giornata di servizio, […]
Servizio civile e compenso ai volontari/3
Nella terza puntata del nostro speciale sul compenso dei volontari, mettiamo a confronto le modalità di pagamento e l'impegno orario oggi esistenti con quelli ipotizzati nelle quattro proposte di riforma, oltre che con i servizi civile regionali e altre forme di impegno.
Servizio civile e compenso ai volontari/2
Nell'approfondimento che stiamo dedicando al tema del compenso dei volontari, questa volta torniamo indietro al 2007, quando Cristina De Luca, allora Sottosegretario al Ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile, propose anche di abolirlo del tutto.
Iniziative di pace e di servizio civile per il Nordafrica
Il Movimento Nonviolento lancia un appello per opporsi alla guerra e al nucleare, e propone come azione nonviolenta un «digiuno del cibo e della parola». «Quello che sta accadendo, in Giappone come in Libia – si legge nella nota diffusa ieri -, è un segnale di allarme che dobbiamo cogliere. Ci vuole un cambiamento. Pace tra le […]
Servizio civile e compenso ai volontari/1
In principio dovevano essere 310 euro mensili, all'epoca 600.000 lire. Era questo l'ammontare del compenso per i giovani previsto nel disegno di legge n. 4408, quello che poi sarebbe diventato la legge 64/2001. Come si è arrivato a stabilire invece che fossero proprio 433,82 euro? In un piccolo speciale a puntate proviamo a ricostruire le tappe dei cambiamenti del […]
Venezia: formazione sulla rappresentanza nel servizio civile
Lo scorso 10 marzo si è svolta a Mestre (Venezia), la formazione sul tema della "Rappresentanza" per i volontari del servizio civile attivi nella Provincia di Venezia, curata dai delegati regionali Pietro Zanella e Luis Guillermo Campagnaro.
Liguria: disponibile la ricerca completa sui giovani in servizio civile
E' disponibile l'intero Report delle attività di servizio civile regionale della Liguria, intitolato "Impegno e passione", realizzato lo scorso anno dalla prof.essa Anna Cossetta. Oggetto della ricerca i giovani che hanno svolto un’esperienza sia di servizio civile regionale (studenti delle scuole superiori, cittadini immigrati e italiani a rischio di esclusione sociale e giovani sottoposti a procedimenti penali), che di […]
Piemonte: i temi della IV Assemblea dei giovani in servizio civile
Si è svolta lo scorso 14 febbraio a Torino, la IV Assemblea dei giovani in servizio civile del Piemonte, organizzata dalla Delegazione regionale dei rappresentanti dei volontari con il supporto della Regione e del TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile), e intitolata "l'aMole per il servizio civile".
Sicilia: IV Conferenza regionale del servizio civile
Si è svolta a Palermo, lo scorso 15 febbraio, la IV Conferenza regionale della Sicilia su "Esperienze e Prospettive per il Servizo Civile". Tra gli interventi, quello di Francesco Vasta, rappresentante regionale dei volontari di servizio civile, che si può leggere qui in sintesi. A questo link poi su flickr.com, alcune foto dell'iniziativa.