«L'attivazione del progetto IVO4ALL (International Volunteering Opportunities for All) in Italia è una notizia che accogliamo con entusiasmo e che ci darà la possibilità di fungere da avanguardia europea nell'ambito del servizio civile». E' quanto ha dichiarato la deputata e responsabile nazionale PD per il Servizio Civile e le Politiche Giovanili, Francesca Bonomo. Il bando […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Bando volontari, Dipartimento servizio civile estende accesso stranieri
Con una nota uscita ieri il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha integrato il Bando volontari in corso permettendo l'accesso "anche i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti". Il Dipartimento ha così recepito in toto quanto previsto dalla sentenza 119/2015 della Corte Costituzionale che ha aperto questa esperienza anche ai giovani stranieri regolarmente residenti […]
Piemonte, la rappresentanza del servizio civile racconta il suo impegno
Lunedì scorso è tornato a riunirsi a Torino, presso la sala "Luca Magosso" del Centro Studi "Sereno Regis" il TESC – Tavolo enti di servizio civile del Piemonte. Fra i molti temi affrontati anche le «problematiche di Garanzia Giovani, l'avvio del Bando Ordinario e Bando Straordinario, le modifiche sulla legge nazionale e la deroga dei […]
Cesc-Project, oggi a Roma incontro sul servizio civile
Si svolgerà oggi pomeriggio a Roma alle ore 18,30, presso la Comunità Capodarco (Via Lungro 3) l'incontro "Ieri, oggi, domani. La Comunità al 'servizio civile' dei giovani". L’evento promosso anche dal CESC-Project vedrà la partecipazione del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba. «E’ un’occasione significativa – spiega nell'invito il Presidente di CESC-Project, […]
Roma, Marino nomina come collaboratore ex volontario servizio civile
Il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha nominato come suo collaboratore “alle politiche di promozione di modelli innovativi di partecipazione civica e di welfare locale” Matteo Zocchi, ventiquattro anni, laureando in Scienze Politiche. «Nei mesi scorsi ha svolto con impegno – dice un comunicato del Campidoglio – il servizio civile volontario nei servizi sociali del […]
Ecuador, l’esperienza del servizio civile diventa lavoro
Un servizio di Maurizio Di Schino su TV2000 racconta l'attesa dell'Ecuador per la visita di papa Francesco attraverso le voci di un gruppo di adolescenti strappati alla strada e alla povertà da 3 giovani italiani impegnati nel servizio civile nazionale all'estero, che dopo questa esperienza sono rimasti a lavorare nel paese sudamericano.
Caritas Italiana: “diventa realtà sogno Corpi civili di pace”
Nel numero di luglio/agosto di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana Diego Cipriani presenta le principali novità contenute nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che attua la sperimentazione dei corpi civili di pace, collegati anche all'esperienza del servizio civile nazionale all'estero. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Su l’Unità si parla di servizio civile nazionale
Su l'Unità di sabato 4 luglio scorso un ampio articolo [PDF] fa il punto sulla situazione del servizio civile nazionale, con i commenti del Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, del Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile, cons. Calogero Mauceri, e del Presidente del Forum nazionale del servizio civile, Enrico Maria Borrelli. Ad […]
Servizio civile, nuovo bando volontari da 985 posti
Il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha pubblicato lo scorso 1° luglio il bando straordinario per la selezione di complessivi 985 volontari da avviare al servizio nel 2015. Di questi 823 posti riguardano progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia, 12 da avviare nel […]
Sentenza servizio civile e stranieri, commenti volontari ed enti
Con un comunicato diffuso domenica scorsa, la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile ha preso posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri. Nel testo la Rappresentanza ribadisce come «la questione in gioco non fosse l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in […]
