Jacopo ed Elisa sono due giovani trentini alla vigilia del termine del loro anno di servizio civile. In questo articolo raccontano la loro esperienza presso la Biblioteca Comunale di Trento, dove tra l'altro si sono sperimentati anche come lettori ad alta voce e animatori.
Categoria: Giovani e rappresentanza
Parte la campagna di adesione dell’Associazione del servizio civile
L'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile), nata da un gruppo di volontari e di rappresentanti del servizio civile, e che sabato scorso è stata presente ad Abano Terme (PD), nell’ambito del festival "So Far So Good 2013", ha lanciato la sua campagna associativa. Due le possibilità di aderire: come "socio ordinario" per chi svolge o ha […]
Veneto: i giovani volontari discutono del futuro del servizio civile
Si parlerà anche di servizio civile e del suo futuro ad Abano Terme (PD) il prossimo 24 agosto, nell’ambito del festival "So Far So Good 2013". Ospiti dell’Associazione culturale Khorakhanè, che organizza il Festival, saranno i giovani volontari e rappresentanti dell'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile) che dicono: «In questi primi mesi di attività associativa abbiamo […]
I giovani in servizio civile chiedono certezze su riforma legge e status
«Il Servizio Civile Nazionale ha bisogno prima ancora di un incremento dei fondi, di una concreta e definitiva scelta politica». E' quanto dichiara Silvia Conforti, Rappresentante nazionale dei volontari in servizio civile, che commenta così sul sito dell'AISeC le ultime vicende che hanno riguardato questo istituto.
Ministra Kyenge: ‘per il servizio civile occorre fare di più e in fretta’
Oggi pomeriggio la Ministra per l'integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, ha risposto ad una interrogazione a risposta immediata (question time), presentata come prime firmatarie dalle onorevoli Francesca Bonomo e Giulia Narduolo (PD). La Ministra nel suo intervento ha ricordato come l'attuale disponibilità di fondi per il servizio civile «risente della crisi economica […]
Oggi in Parlamento un seminario sul servizio civile
Questa mattina a Roma, presso la Sala delle Colonne Palazzo Marini (10.00 – 13.00), si svolge l'iniziativa promossa dall'Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore dedicata a "Il servizio civile nazionale: problemi e prospettive future". Ad intervenire tra gli altri oltre agli organizatori, l'on. Edoardo Patriarca e l'on. Paolo Beni del Partito Democratico, anche Giovanni Bastianini, Presidente […]
Domani la ministra Kyenge risponde alla Camera sul servizio civile
Domani dalle ore 15 alle ore 16, alla Camera dei Deputati ci sarà lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time). In particolare la Ministra per l'Integrazione con delega al servizio civile, Cecile Kyenge, risponderà tra le altre all'interrogazione presentata a prima firma dall'on. Francesca Bonomo (PD) che chiede di «restituire credibilità e ruolo […]
Confermati i 450 posti all’estero per il servizio civile
Si sarebbe risolto il problema di una paventata riduzione sul numero di giovani in servizio civile all'estero, denunciata nei giorni scorsi dai Rappresentanti nazionali dei volontari. «Analizzando il documento finanziario – avevano dichiarato -, ci siamo accorti di un errore di calcolo riguardo i fondi per i volontari all’estero: la copertura non sarebbe garantita per […]
La Consulta Nazionale per il Servizio Civile ha incontrato la Ministra Kyenge
Lo scorso 17 luglio la Ministra con delega al servizio civile, Cecile Kyenge ha incontrato una rappresentanza della Consulta nazionale del servizio civile costituita dall'attuale Presidente, Giovanni Bastianini, da quello precedente, Licio Palazzini, e da una dei Rappresentanti nazionali dei giovani, Silvia Conforti.
I volontari denunciano: ‘a rischio i posti di servizio civile all’estero’
«Analizzando il documento finanziario, ci siamo accorti di un errore di calcolo riguardo i fondi per i volontari all’estero: la copertura non sarebbe garantita per i 450 giovani previsti. Durante la Consulta nazionale sono emerse diverse ipotesi per ovviare al problema, del quale il Dipartimento si è assunto la piena responsabilità». La denuncia, raccolta dal […]
