Il 12 marzo la chiesa cattolica celebra la memoria di san Massimiliano di Tebessa, un giovane martire a 21 anni per obiezione di coscienza alle armi e al servizio militare della Chiesa di Cartagine nel 295 d.C., sotto l'Impero Romano. Ogni anno il TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile) ricorda questo giovane testimone dell'obiezione di […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
COVID-19: servizio civile sospeso in tutta Italia
Il 10 marzo il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale ha comunicato nuove e più stringenti indicazioni, dopo l'entrata in vigore del DPCM del 9 marzo, che estende a tutta Italia i provvedimenti per contenere la diffusione del COVID-19. «In particolare – scrive il Dipartimento -, allo scopo di contrastare e contenere […]
8 marzo, il servizio civile è donna
Quasi 20 anni fa, con la legge n. 64 del 6 marzo 2001 che istituiva il Servizio civile nazionale volontario, per la prima volta anche le donne potevano scegliere questa esperienza. Da allora 2 su 3 di chi lo ha svolto è donna, e se questo Istituto è cresciuto in questi anni si può ben […]
Servizio civile “sostitutivo” riconosciuto per le graduatorie del MIUR
La Corte di di Cassazione (Sezione Lavoro Civile, Ordinanza del 2 marzo 2020, n. 5679) ha chiarito che il servizio civile sostitutivo, ossia quello degli obiettori di coscienza, espletato dopo il conseguimento del titolo di abilitazione all’insegnamento, vale come il “servizio di leva”, al fine del riconoscimento, nelle graduatorie ad esaurimento, del relativo punteggio. Secondo […]
12 marzo: ad Assisi il 15° incontro dei giovani in servizio civile per san Massimiliano
Si svolgerà ad Assisi il 12 marzo prossimo, nella data che ricorda il martirio del giovane obiettore san Massimiliano di Tebessa nel 295 d.C., il 15° incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile). Il tema riprende, come anche nelle passate edizioni, il messaggio di papa Francesco per la Giornata […]
27 gennaio: Giorno della Memoria
Si celebra oggi 27 gennaio in Italia il “Giorno della Memoria”, nella data che ricorda l'apertura 75 anni fa dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, per fare memoria de «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto […]
Avviso del Dipartimento sui posti scoperti nel Bando di servizio civile
Il Dipartimento delle Politiche giovani e del Servizio Civile Universale ha reso noto l'elenco delle sedi e dei progetti con posti vacanti, nonchè il numero degli idonei non selezionati nell’ambito del bando del 4 settembre 2019. «Il file – spiega il Dipartimento – è stato elaborato per dare la possibilità ai giovani risultati idonei non […]
Servizio civile: partiti oltre 16mila giovani selezionati
Il 15 gennaio scorso sono partiti in servizio civile 16.149 giovani volontari selezionati con il Bando pubblicato il 4 settembre 2019. «Quest’ultimi avvii – ha spiegato il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale (SCU) come ripreso da un articolo di "Redattore Sociale" – si aggiungono ai 2.645 avviati il 16 dicembre scorso, […]
Appello al Governo del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile (TESC)
“RENDIAMO EFFETTIVAMENTE UNIVERSALE IL SERVIZIO CIVILE” Il TESC – Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile – che dal 2003 promuove questa importante esperienza formativa per i giovani, di servizio e di testimonianza, chiede al Governo e al Parlamento di non deludere le aspettative di tanti giovani.La legge di Bilancio che è stata approvata dal Senato e […]
Fondi servizio civile, l’allarme della CNESC dopo incontro con ministro Spadafora
“Non tagliate le gambe al Servizio Civile Universale”. È questo l’appello che la CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile), la principale associazione in Italia di rappresentanza degli enti di servizio civile, ha lanciato ieri dopo l’incontro avvenuto il 4 dicembre della Consulta Nazionale con il Ministro delegato, on. Vincenzo Spadafora. «In occasione del confronto, […]
