Trento: a 40 anni dalla legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile

Lo scorso 14 dicembre la Provincia Autonoma di Trento ha ricordato i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile con il Convegno “Obiezione di coscienza e servizio civile: i valori di ieri, le motivazioni di oggi, le speranze di domani”. Tra i vari interventi quelli di Michele Dossi (docente Liceo […]

Approfondisci

Martedì 15 il Bando straordinario di servizio civile per il terremoto

Uscirà martedì 15 gennaio prossimo il Bando straordinario di Servizio civile da 500 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. La notizia è stata diffusa oggi dal Copresc di Modena. «Da quel giorno – si precisa nella nota su Facebook – sarà possibile presentare la propria candidatura presso le singole sedi degli […]

Approfondisci

L’Emilia Romagna ricorda Daniele e il suo impegno di servizio civile all’estero

Il Premio Sant'Ilario, ossia l'onorificenza conferita dal Comune di Parma a «persone, enti o organizzazioni, che con la propria attività, hanno in qualsiasi modo contribuito a rendere migliore la vita dei singoli e della comunità o ad elevare il prestigio della città, distinguendosi nel campo delle arti, delle scienze, dello sport, dell’industria o della solidarietà», […]

Approfondisci

Nasce l’Associazione nazionale dei giovani volontari del servizio civile

Dopo le vicende di questi mesi, che hanno visto a rischio la conferma della Consulta nazionale del servizio civile e non rinnovata la Rappresentanza nazionale del servizio civile, i giovani volontari provano ad auto organizzarsi e lanciano la loro prima Associazione nazionale. L’annuncio è stato dato a "Redattore Sociale" da Silvia Conforti, una dei quattro […]

Approfondisci

40anni di obiezione di coscienza e servizio civile: Licio Palazzini

In occasione del Convegno "Avrei (ancora) un’obiezione!", che si svolgerà a Firenze il 15 e 16 dicembre prossimo per ricordare i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza, abbiamo chiesto a vari protagonisti del servizio civile di allora e di oggi di raccontarci la loro personale storia. Licio Palazzini, attuale Presidente di Arci Servizio […]

Approfondisci

Risultati elezioni dei Rappresentanti regionali del servizio civile

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha reso noti oggi i risultati delle elezioni dei Rappresentanti regionali dei volontari di Servizio civile, che si sono svolte on-line dal 3 al 5 dicembre scorso. Secondo quanto viene comunicato «i votanti sono stati 31 rispetto ai 44 aventi diritto appartenenti alle Regioni che hanno avuto almeno un candidato». […]

Approfondisci

Toscana e Veneto: l’impegno delle Regioni per il servizio civile

Dal Portale della Regione Toscana, il servizio video sull'incontro che il Governatore Enrico Rossi ha avuto lunedì 26 novembre scorso con oltre 1.000 ragazzi e ragazze che prestano servizio civile. Intanto oggi a Mestre (VE) l'incontro promosso dalla Regione Veneto sul suo servizio civile regionale dal titolo “Cinque anni di Servizio Civile in Veneto. La […]

Approfondisci

Borrelli (Amesci): il servizio civile rimanga nazionale e volontario

«Immaginiamo una riforma del servizio civile dove vi sia la centralità dello Stato, un ruolo sussidiario ma fondamentale degli enti, senza i quali il servizio civile lo Stato semplicemente non lo può fare, e infine una centralità assoluta dei giovani». Lo ha dichiarato Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum nazionale del servizio […]

Approfondisci