L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato oggi che la data di scadenza per la procedura di valutazione dei nuovi progetti di servizio civile è il 29 aprile prossimo. Per legge entro quella data l'UNSC e le Regioni dovranno aver completato l'esame dei progetti presentati dagli enti lo scorso 31 ottobre. Nel 2011 questa fase […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Riccardi: il prossimo bando di servizio civile non sarà aperto agli stranieri
Porte chiuse ai giovani stranieri nei prossimi bandi di servizio civile nazionale, per i quali sarà ancora «prevista la cittadinanza italiana quale requisito di partecipazione». L’annuncio, contenuto in una risposta ad una interrogazione parlamentare (4-14784 ) dell’on. Evangelisti (IdV) e ripreso da "Redattore Sociale", arriva direttamente dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea […]
Torino: presentazione ricerca su servizio civile e lavoro
Si svolge domani a Torino il Convegno "Costruire il proprio futuro oggi: è possibile? Servizio Civile e Lavoro", promosso dal TESC (Tavolo enti di servizio civile) del Piemonte con la partecipazione del Settore Servizio Civile della Provincia di Torino e in collaborazione con l’Osservatorio sull’economia civile della Camera di Commercio di Torino. Durante l'iniziativa sarà […]
Friuli Venezia Giulia: seconda Giornata del Servizio Civile Regionale
L'ufficio regionale per il servizio civile del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il progetto "Infoserviziocivile", promuove per martedì 6 novembre prossimo a Trieste la seconda "Giornata regionale per il servizio civile". L'iniziativa è interamente dedicata ai volontari e prevede, tra l'altro, momenti di scambio delle esperienze e lavori di gruppo sulle tematiche inerenti la […]
Arci Servizio Civile: depositati 339 progetti per quasi 2.500 posti
Con un comunicato diffuso oggi, nel giorno in cui scade il bando per la nuova progettazione del servizio civile, ASC comunica di aver depositato presso l’Unsc 339 progetti per complessivi 2.485 posti. «Un atto di resistenza e di speranza insieme – commenta Licio Palazzini, Presidente nazionale di ASC -. Resistenza per dire NO alla estrema […]
Servizio civile: il cordoglio di Riccardi per la morte di Daniele Ghillani
Con una nota ufficiale pubblicata nei giorni scorsi, il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Daniele Ghillani, il giovane volontario morto in un incidente in Brasile la scorsa settimana. «Sono rimasto profondamente colpito – scrive Riccardi – dalla […]
Servizio civile: celebrati ieri i funerali di Daniele Ghillani
Si sono svolti ieri a Parma, nella Chiesa parrocchiale delle Stimmate, gremita sia dentro che fuori, i funerali di Daniele Ghillani, il giovane volontario Caritas in servizio civile all'estero in Brasile, morto una settimana fa in un incidente. Ad accompagnare nel suo ultimo viaggio in Italia Daniele sono stati padre Amauri, della diocesi di Goiânia […]
I giovani in servizio civile? Sempre più istruiti
Sale il livello d’istruzione dei giovani volontari in servizio civile in Italia (tabella 5a). La tendenza, in linea con altri dati, come ad esempio quelli sull'età, è evidenziata nell'ultima "Relazione al Parlamento" sul servizio civile relativa al 2011. Oltre il 68% dei giovani volontari infatti ha un diploma di scuola media superiore (+1,7% rispetto al […]
Concluso il progetto di servizio civile sperimentale in Albania
Oltre 50 famiglie coinvolte attraverso quasi 300 visite e circa 100 accompagnamenti effettuati, con un impegno di 600 ore di colloqui. Sono questi alcuni numeri che "raccontano" il progetto “Caschi Bianchi Oltre le Vendette", conclusosi lo scorso 16 ottobre e presentato a Roma venerdì in una Conferenza pubblica. Presente all'incontro anche Paola Paduano, Capo dipartimento […]
Diminuiscono ancora le candidature nel servizio civile nazionale
Su "Redattore Sociale" la notizia del crollo delle candidature alle elezioni della rappresentanza dei giovani in servizio civile, previste on-line nelle prossime settimane. Sono solo 90 infatti i candidati a delegati regionali, i primi che saranno eletti in ordine di tempo, rispetto ai 146 dello scorso anno. Ancora più netto lo stacco con i periodi […]
