Dopo la conferma della cancellazione della Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, della quale abbiamo dato notizia ieri, arriva su "Vita.it" lo sfogo di Fania Alemanno, una dei quattro Rappresentanti nazionali ancora in carica. «Proprio non capisco – dice Alemanno -, la notizia ci è piombata addosso dal nulla, e senza alcun preavviso o […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Addio alla Rappresentanza nazionale del servizio civile
Cancellata la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile. La notizia arriva da "Redattore Sociale" che riprende la circolare firmata dalla nuova Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, Paola Paduano. Nella Circolare Paduano ricorda come il recente decreto legge del Governo sulla "spending review" preveda «la soppressione, dalla data di scadenza, […]
Servizio civile ed Europa: se ne parla in radio
Si è parlato di servizio civile nella puntata dello scorso 14 settembre di "Un libro per l'Europa", il programma settimanale proposto dallo "Studio Europa" della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. A partire dai temi proposti nel libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione", scritto […]
Renzi cambia idea sul servizio civile
Dopo un anno Mattero Renzi cambia idea sul servizio civile. Il Sindaco di Firenze e candidato alle prossime primarie del Partito Democratico, dopo aver messo fra le sue "100 idee per l'Italia" dello scorso novembre anche il "servizio civile obbligatorio", alla presentazione della sua candidatura ieri a Verona ha rilanciato invece un "servizio civile europeo".
Terremoto: due bandi speciali di servizio civile per italiani e stranieri
Arrivano nuovi dettagli sul "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate, annunciato giovedì scorso dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. «Contiamo di partire al più presto – ha spiegato l'Assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi – abbiamo già chiarito gli aspetti principali con l'Ufficio nazionale e interessato le […]
Servizio civile e stranieri: a novembre l’esito dei ricorsi
Dopo gli avvenimenti dello scorso febbraio non se n'è più parlato, ma i ricorsi presentati contro l'esclusione dei giovani stranieri, uno a Milano l'altro a Brescia, che hanno rischiato di bloccare l'ultimo Bando di servizio civile non si sono ancora conclusi. Si tratterà comunque di aspettare ancora poco, come ci conferma Alberto Guariso di "Avvocati per niente" le […]
Cipriani (Caritas): cancellare la Consulta del servizio civile non porta nessun vantaggio
Su "Antenne di pace", il sito della rete Caschi Bianchi, il Responsabile Ufficio Promozione Umana di Caritas Italiana Diego Cipriani commenta la recente soppressione della Consulta nazionale del servizio civile e del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta.
Riccardi a “Radio Anch’io” parla di giovani e servizio civile
Il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, è intervenuto ieri telefonicamente all'inizio della puntata di "Radio Anch'io", la trasmissione di Radio Rai 1 condotta da Ruggero Po, dove si parlava di giovani e di "generazione perduta", con un accenno anche al servizio civile nazionale.
Modena: i giovani in servizio civile impegnati per i terremotati
I giovani in servizio civile del Comune di Modena "volontari" a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio. Nel loro tempo libero, i giovani impegnati nei vari progetti del Comune, hanno infatti animato questa estate diversi banchetti per la vendita le magliette prodotte dall'Associazione Amici dei Vigili del Fuoco con lo slogan "Terre […]
Su l’Unità un appello a non cancellare la Consulta del servizio civile
Su "l'Unità" di lunedì scorso, 13 agosto, un articolo di Francesco Scoppola prende le difese della Consulta nazionale del servizio civile, soppressa dal recente decreto sulla "spending review" insieme al Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta e ad altri organismi consultivi. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
