Focsiv denuncia il taglio degli organismi consultivi

In un comunicato stampa diffuso ieri, la FOCSIV (la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana) ha denunciato il taglio da parte del Decreto-legge del Governo di "spending review" delle «realtà di consultazione e confronto in cui la società civile organizzata aveva la possibilità di avere un ruolo importante nel contribuire […]

Approfondisci

Abolita la Consulta senza voce anche i giovani in servizio civile

«Se non ci sarà più la Consulta nazionale del servizio civile, i giovani volontari saranno di nuovo "sbaraccati", senza possibilità di far sentire la propria voce». E' quanto denuncia Silvia Conforti, una dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, dopo la notizia della probabile chiusura della Consulta a causa del Decreto-legge n. 95 […]

Approfondisci

Servizio civile vs consigliere comunale: il caso arriva in Parlamento

La vicenda di Matteo Afker, il giovane volontario in servizio civile presso il suo comune in Lombardia, eletto in Consiglio comunale ma a cui è stato contestato questo presunto "doppio incarico", arriva anche in Parlamento. Infatti lo scorso 18 luglio il senatore Aniello Di Nardo dell'IdV ha presentato un'interrogazione parlamentare (n° 4-07987) per chiedere al […]

Approfondisci

Intervista a Paola Paduano, nuova direttrice del servizio civile nazionale

Vita.it ha intervistato Paola Paduano, direttrice del nuovo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, da poco formalmente istituito. Intanto, dopo i saluti dei Rappresentanti nazionali dei volontari, arrivano quelli di Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale per il Servizio Civile, che dice: «Nonostante l’accorpamento tra Dipartimento della Gioventù e […]

Approfondisci

L’allarme di Arci Servizio Civile sulla chiusura della Consulta nazionale

«Il Governo chiude la Consulta del Servizio Civile, che costa allo Stato ben 2.458,00 euro all'anno. E cancella la voce dei giovani in servizio civile nazionale, delle organizzazioni sociali». L'allarme lo lancia oggi sulla sua pagina Facebook Arci Servizio Civile, che richiama il decreto sulla "Revisione della spesa pubblica" (ddl n. 3396) in discussione in […]

Approfondisci

Quale status e incompatibilità per i giovani in servizio civile?

Sulla vicenda della presunta incompatibilità tra ruolo di volontario e di consigliere comunale, raccontata ieri, prende posizione anche Fania Alemanno, una dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile. In una intervista a "Servizio Civile Magazine" ricorda come «questa questione rappresenta una delle tante sfaccettature che contribuiscono alla necessità di definizione dello status del […]

Approfondisci

I Rappresentanti dei giovani in servizio civile salutano la nuova Direttrice nazionale

Con un comunicato diffuso oggi Fania Alemanno, Margherita Vismara, Corrado Castobello e Silvia Conforti, Rappresentanti Nazionali dei Volontari in servizio civile, salutano la nomina a Capo del nuovo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della cons. Paola Paduano e ringraziano il direttore uscente Federico Fauttilli per il suo impegno.

Approfondisci

Volontario in servizio civile e consigliere comunale: c’è incompatibilità?

"L'esperienza di servizio civile è incompatibile con quella di consigliere comunale?". La domanda arriva da Matteo Afker, giovane volontario in servizio civile presso il suo comune in Lombardia, che nel maggio scorso è stato eletto in Consiglio comunale all'opposizione per il "MoVimento 5 Stelle" e a cui ora viene contestato dall'Amministrazione comunale questo presunto "doppio […]

Approfondisci